Voland: Supereconomici Voland
Personaggi precari
di Santoni Vanni
editore: Voland
pagine: 158
Nati sul fortunato blog con lo stesso nome, ed evolutisi negli anni tra riviste, radio, fumetti e quotidiani, gli spaesati 'pe
Il condottiero
di Georges Perec
editore: Voland
pagine: 196
Su commissione di Anatole Madera, il falsario Gaspard Winckler si dedica per mesi alla realizzazione di un falso Condottiero,
Barbablù
di Amelie Nothomb
editore: Voland
pagine: 118
Per una cifra irrisoria, la giovane Saturnine trova una stanza in affitto a Parigi nel sontuoso appartamento del Grande di Spagna don Elemirio Nibal y Milcar. Ma la ragazza non sa che prima di lei otto donne, misteriosamente scomparse, hanno abitato in quella magnifica casa...
Travesti
di Mircea Cartarescu
editore: Voland
pagine: 156
Un percorso disseminato di incubi, allucinazioni, ossessioni, e uno stile denso e teso per un tema, l'ermafroditismo, che cons
La donna che scrisse la Bibbia
di Moacyr Scliar
editore: Voland
pagine: 227
Con l'aiuto di un ex-professore di storia convertito alla 'terapia delle vite passate', una donna scopre di essere stata una delle settecento spose di re Salomone, la più brutta, ma l'unica in grado di leggere e scrivere. Incantato dalla sua rara dote, il sovrano la incarica di scrivere la storia dell'umanità e, in particolare, quella del popolo giudeo, compito al quale una giunta di scribi si dedicava inutilmente da anni. L'autore ricrea il quotidiano della corte di re Salomone e offre nuove versioni di celebri episodi biblici, in una narrazione densa di malizia e irriverenza.
Come sono strani gli uomini
di José Ovejero
editore: Voland
pagine: 195
Gli uomini e le donne. Nei dieci racconti che compongono il libro uomini e donne si osservano, si spiano, si sfidano. Sono creature imprevedibili nelle cui menti si accalcano desideri perversi, impronunciabili. Ed è proprio il desiderio il filo conduttore di questa raccolta, con le contorte e molteplici reazioni che provoca nell'uomo: dubbio, paura , passione. Nato a Madrid nel 1958, Ovejero è vissuto in Germania e poi a Bruxelles, dove risiede attualmente, conciliando il lavoro di interprete con quello di scrittore.
Diario di rondine
editore: Voland
pagine: 160
Dopo una delusione d'amore il giovane protagonista, per evitare di soffrire ancora, decide di annientare la propria sensibilit
Lezione di calligrafia
di Mikhail Shishkin
editore: Voland
pagine: 384
Un racconto lungo, ''Lezione di calligrafia'', e un romanzo, ''Memorie di Larionov'', tenuti insieme dal tema della scrittura. Una magistrale esercitazione allo scrivere e la confessione privata di un anziano possidente, attraverso le quali l'autore ci consegna il ritratto di un paese immutabile, assolutamente attuale: la Russia come metafora dell'impossibilità e del naufragio umano, dell'eterno scontro tra progetto e destino, tra vita e storia. Titolo originale: ''Urok kalligrafii'' (1993).
Né di Eva né di Adamo
di Nothomb ame`lie
editore: Voland
pagine: 169
Amélie torna in Giappone ma abbandona i tragicomici panni di impiegata nella multinazionale Yumimoto, vicenda narrata in "Stup
Nel paese dei briganti gentiluomini
di Alexandra David-Néel
editore: Voland
pagine: 443
Nel 1920 nessun occidentale aveva mai messo piede in Tibet. Questo libro è il resoconto del primo tentativo di Alexandra David-Néel di raggiungere quella terra sconosciuta percorrendo migliaia di chilometri in sella a un mulo e più spesso a piedi. Imprese folli e rischiose raccontate da una voce acuta e sincera che ci svela tutto il fascino dell'Oriente.
Cosmetica del nemico
di Amelie Nothomb
editore: Voland
pagine: 144
Tutto comincia nella sala d'attesa di un aeroporto. Non poteva essere altri che lui, una vittima perfetta. È stato sufficiente parlargli. E aspettare che la trappola scattasse. Tutto finisce nella sala d'attesa di un aeroporto. Va detto comunque che il caso non esiste. Un giallo? Forse. Certamente la doppiezza dell'uomo, la crudeltà, la bellezza e la bruttezza.