Abscondita: Aesthetica
Elogio del quotidiano. Saggio sulla pittura olandese del XVII secolo
di Tzvetan Todorov
editore: Abscondita
pagine: 160
«
Saggio sul tragico
di Péter Szondi
editore: Abscondita
Peter Szondi (1929-1971) critico letterario tra i più importanti del secondo Novecento, fu autore di fondamentali studi d'avan
Il culto moderno dei monumenti. Il suo carattere e i suoi inizi
di Alois Riegl
editore: Abscondita
pagine: 144
«La riscoperta de Il culto moderno dei monumenti» scrive Sandro Scarrocchia, il curatore di questa edizione, «testo pubblicato
Storia dell'arte nell'antichità
di Johann Joachim Winckelmann
editore: Abscondita
pagine: 368
Johann Joachim Winckelmann (1717-1768), uno dei più grandi storici dell'arte di tutti i tempi, tende a vedere nell'arte non l'
La responsabilità dell'artista
di Jean Clair
editore: Abscondita
pagine: 136
Dopo «Critica della modernità», Jean Clair ritorna con «La responsabilità dell'artista» a fustigare gli «eccessi» dell'arte co
Il mito di Parigi. Saggi e motivi francesi
di Giovanni Macchia
editore: Abscondita
pagine: 320
«Parigi è matura per avvicinarsi al mito
Divinazione antica pagana in testi e immagini dell'età di Lutero
di Aby Warburg
editore: Abscondita
pagine: 128
«Nello stesso modo in cui i fenomeni celesti venivano circoscritti entro sembianze umane per limitare il loro potere demoniaco
Il poeta e gli antichi dei
di Walter Friedrich Otto
editore: Abscondita
pagine: 158
"La ricostruzione sensibile e partecipe di alcuni momenti decisivi della poesia e della riflessione hölderliniane consente a O
Per monstra ad sphaeram
di Aby Warburg
editore: Abscondita
pagine: 172
Con questo volume il pubblico italiano ha per la prima volta a disposizione una scelta tematicamente e cronologicamente coeren
La confessione come genere letterario
di María Zambrano
editore: Abscondita
pagine: 120
«La filosofia che non ha umiliato la vita ha umiliato se stessa, ha umiliato la verità
Studi sul concettismo. Emblema, impresa, epigramma, concetto
di Mario Praz
editore: Abscondita
«Dorme nelle antiche biblioteche d'Europa, specialmente in quelle d'origine ecclesiastica, una vasta letteratura di libri figu
La Bibbia di Amiens
di John Ruskin
editore: Abscondita
pagine: 209
"Quello che Ruskin chiama propriamente la «Bibbia d'Amiens» è il Portico Occidentale