Adelphi: Gli Adelphi
Tentazione
di János Székely
editore: Adelphi
pagine: 787
"Tentazione" è stato definito dai critici americani «a mix of Charles Dickens and Vicki Baum»: come dire, un po' Oliver Twist,
Le origini del pensiero scientifico. Da Anassimandro a Proclo 600 a.C.-500 d.C.
di Giorgio de Santillana
editore: Adelphi
pagine: 438
Se nel Mulino di Amleto ci ha introdotto al «pensiero arcaico», mostrandoci come il mýthos, che si vorrebbe contrapposto al ló
Il messaggio dell'imperatore
di Franz Kafka
editore: Adelphi
pagine: 403
"Il messaggio dell'imperatore" è la prima e più celebre raccolta di racconti di Kafka che sia apparsa in Italia
Paura della matematica
di Peter Cameron
editore: Adelphi
pagine: 104
Che ci racconti di un ragazzo che in casa decide di non dire più una parola, mentre intrattiene una fitta corrispondenza con i
Vite minuscole
di Pierre Michon
editore: Adelphi
pagine: 204
"Vite minuscole" esce in Francia nel 1984
Atti umani
di Han Kang
editore: Adelphi
pagine: 205
Una palestra comunale, decine di cadaveri che saturano l'aria di un "orribile tanfo putrido"
Le persiane verdi
di Georges Simenon
editore: Adelphi
pagine: 208
«Forse questo è il libro che i critici mi chiedono da tanto tempo e che ho sempre sperato di scrivere» azzarda Simenon, che ha
Marte in ariete
di Alexander Lernet-Holenia
editore: Adelphi
pagine: 219
Nessun libro ha saputo raccontare con così mirabile precisione il momento sospeso, afoso, immobile che precedette lo scatenars
Dolore e ragione
di Iosif Brodskij
editore: Adelphi
pagine: 267
"Dolore e ragione" apparve a New York nel 1995, poche settimane prima della scomparsa dell'autore - e così offrendosi inevitab
Babilonia
di Yasmina Reza
editore: Adelphi
pagine: 157
In un posto chiamato Deuil-l'Alouette (che, tradotto alla lettera, sarebbe «Lutto-l'Allodola»), un posto qualunque nella perif
Yoga
di Emmanuel Carrère
editore: Adelphi
pagine: 312
La vita che Emmanuel Carrère racconta, questa volta, è proprio la sua: trascorsa, in gran parte, a combattere contro quella ch
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
di Carlo Emilio Gadda
editore: Adelphi
pagine: 370
Nel giro di pochi giorni, nel marzo del 1927, un furto di denaro e gioielli ai danni di una svaporata e fantasiosa vedova, la