Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora: Incursioni

Natale di guerra. Pagine di luce in tempi bui

editore: Ancora

pagine: 144

Un'antologia di opere più e meno famose della letteratura mondiale, stralci di lettere, diari per raccontare storie di soldati e non; uomini e donne che, nel turbine della guerra (la prima e la seconda mondiali), cercano speranza e consolazione in quel Bambino che nasce ancora una volta. Il volume è diviso in tre sezioni: Lettere e diari; Memorie; Racconti e romanzi. Ogni brano è preceduto da un breve profilo dell'autore. Tra gli autori antologizzati: Giulio Bedeschi, Winston Churchill, Beppe Fenoglio, Carlo Emilio Gadda, Anna Frank, Primo Levi, Alberto Moravia, George Orwell, Erwin Rommel.
12,00

Le musiche del Natale. Guida all'ascolto

di Andrea Pedrinelli

editore: Ancora

pagine: 160

Le musiche del Natale sono un vero e proprio mondo dai confini amplissimi, che questa guida vuole provare a scoprire. Con la sintesi necessaria alla "guida turistica" di un mondo, appunto, che nasce ai tempi del Gregoriano e arriva al Natale di Santa Claus passando per musica classica e gospel, compositori liturgici e canzonette. In questa guida troverete storia, aneddotica, consigli per l'ascolto (e gli acquisti): da Bing Crosby a Bach, da Mozart a Mahalia Jackson. Ma pure tanti Natali "inattesi". Come quelli di Edith Piaf, Angelo Branduardi, Otis Redding, Nat King Cole, I Gufi, Sting, Georg Ratzinger, Joan Baez, il Coro dell'Antoniano, Concetta Barra, Charles Trenet, Chet Baker, Michael Jackson... e molti altri ancora.
14,00

Nell'ombra accesa. Breviario poetico di Natale

editore: Ancora

pagine: 128

La vita d'oggi per molti sembra essere affamata di sazietà, di soddisfacimento dei bisogni immediati. Eppure, nonostante tutto, viviamo uno squilibrio, un "misterioso zoppicare" (H. De Lubac). Da una parte, infatti, sperimentiamo in mille modi i nostri limiti; dall'altra ci accorgiamo di essere senza confini nelle nostre aspirazioni. La presente antologia offre 50 poesie che accedono agli abissi del cor inquietum e alle sue attese profonde: si muovono dal buio alla visione, attraverso la ricerca umana e una possibile "annunciazione ". Il lettore è chiamato ad accogliere i versi come se gli arrivassero chiusi in una bottiglia che arriva sulla spiaggia dal vasto oceano. I commenti offerti sono una guida (non obbligatoria) alla lettura e suggeriscono un itinerario, che si rivela una sorta di imprevedibile "esercizio spirituale" per credenti e non credenti.
13,00

Quel cristiano di Guareschi. Un profilo del creatore di Don Camillo

di Paolo Gulisano

editore: Ancora

pagine: 144

Giovannino Guareschi è stato un grande scrittore italiano del Novecento, anche se a lungo sottovalutato e incompreso
14,00

La luna nell'oblò

di Giorgio Torelli

editore: Ancora

pagine: 176

Sul filo della memoria e della nostalgia, Torelli chiama a raccolta le "battute' che il tempo e le occasioni hanno prodigato. Ne nasce quello che l'autore definisce un "teatrino di carta", perché il lettore possa trame qualcosa di più del semplice diletto.
13,50

Lettere da casa Montale (1908-1938)

di Zuffetti Zaira

editore: Ancora

pagine: 776

30,00

I baffi di Guareschi

di Giorgio Torelli

editore: Ancora

pagine: 176

L'intento di Giorgio Torelli è quello di raccontare "usi, costumi, ingegno e solitudine" di Giovannino Guareschi, e per fare questo l'autore fa ricorso ai propri ricordi personali (conobbe e frequentò assiduamente l'autore di Don Camillo), ma anche a quelli dei figli Alberto e Carlotta, che hanno reso disponibile molto del materiale per la realizzazione di questo libro. L'opera è costruita come un album di ricordi, episodi, aneddoti, in cui testo e disegni (molti dello stesso Guareschi) contribuiscono a dipingere con verità quel mondo così ricco di umanità e per questo sempre di moda.
13,50

Viaggio nei misteri di Leonardo. Luoghi, incontri, curiosità

di Antonia Pillosio

editore: Ancora

pagine: 144

Questo libro, per capire e conoscere da vicino Leonardo, suggerisce un viaggio attraverso cinque luoghi che hanno segnato le tappe più importanti della sua vita. L'itinerario inizia dalla fine, da Amboise nella Valle della Loira, dove Leonardo fu ospite del re Francesco I e dove ha vissuto gli ultimi momenti della sua vita. Proseguiamo a Vinci e poi a Firenze, dentro un laboratorio nascosto che Leonardo usava per i suoi studi per saperne di più da Alessandro Vezzosi, direttore del Museo Ideale a Vinci. Poi a Milano, al Cenacolo nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie e a Roma, dove il Maestro visse sicuramente uno dei periodi più complessi, in compagnia di Raffaello e Michelangelo.
14,00

Engellieder. Testo tedesco a fronte

di Rainer Maria Rilke

editore: Ancora

pagine: 112

In una confezione semplice e raffinata, con testo tedesco a fronte interposti a leggeri disegni al tratto, viene proposta ques
11,00

C. S. Lewis. Tra fantasy e Vangelo

di Paolo Gulisano

editore: Ancora

pagine: 200

15,00

Pasqua dei poeti. Cento modi di leggere la Pasqua nella poesia italiana del Novecento

editore: Ancora

pagine: 176

Il volume presenta una selezione di oltre cento tra le più belle poesie del Novecento italiano sul tema della Pasqua.
14,50

Silence

di Spadaro Antonio

editore: Ancora

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.