Ancora: Incursioni
Nella vignetta del Signore
editore: Ancora
pagine: 110
Ha iniziato a scuola, per far ridere i compagni, e ha proseguito in seminario e anche da prete
Opera omnia: Parole-Ti scrivo dal mio vecchio tavolo... Lettere 1919-1938-Mi sento in un destino. Diari e altri scritti
di Antonia Pozzi
editore: Ancora
pagine: 1009
Tre volumi in un elegante cofanetto cartonato realizzato in occasione dell'80° anniversario della morte della poetessa
Mi sento in un destino. Diari e altri scritti
di Antonia Pozzi
editore: Ancora
pagine: 157
Una nuova edizione dei diari di Antonia Pozzi attentamente verificata sui manoscritti e corredata di un ricco apparato critico
Don Camillo, un pastore con l'odore delle pecore
di Egidio Bandini
editore: Ancora
pagine: 128
Una rilettura dell'opera di Guareschi, del quale si ricorderanno nel 2018 i 110 anni dalla nascita e i 50 anni dalla morte
Abeti e comete. Storie e leggende di Natale
editore: Ancora
pagine: 160
"Abeti e comete" è una originale antologia di brani e di versi dove - partendo dai Vangeli apocrifi, attraversando leggende più o meno note, arrivando a novelle, racconti e poesie che hanno ispirato i maggiori scrittori e poeti il Natale viene proposto al lettore con i suoi abeti, le sue comete, i più diversi Babbi Natali e tutti gli altri variopinti personaggi che hanno contribuito a conservarlo come la festività più avvertita e partecipata dell'anno.
I Vangeli in versi e in rima. Poema cristiano
di Francesco Fiorista
editore: Ancora
pagine: 864
"Libro semplice per i semplici, lo si potrebbe definire un Vangelo da cantastorie. Un "popolare" poema su Cristo che stupisce per la forma e che, non raramente, fa nascere emozioni. Non una semplice resa in versi, né tanto meno una sterile operazione meramente tecnica, ma una vera reinterpretazione poetica della parola evangelica. Affresco poetico che ricrea personaggi e figure del Vangelo di primo e second'ordine, portando insieme sulla scena primi attori e comprimari, in una sacra drammatica rappresentazione. Poema cristiano che conserva intatti, e forse qua e là anche li esalta, la splendida semplicità, l'ingenuo candore e la primitiva sorgiva freschezza dei sacri testi canonici. Godibile, innanzi tutto, da chi già conosce i testi evangelici: per costoro costituisce gioioso motivo di nuova riscoperta e, forse, di invito alla rilettura e ad un nuovo ripensamento dei testi originali. Per chi invece alla storia di Cristo, alle sue imprese e vicende, non si è mai avvicinato, è un modo del tutto insolito e originale di prima scoperta." (dalla Presentazione). Già presentato, fin dalla prima edizione, da padre Raniero Cantalamessa nella trasmissione televisiva "A Sua immagine", questo poema cristiano viene ora riproposto in una quarta nuova edizione arricchita sia di nuovi episodi poetici che di un ancora più esteso apparato critico.
Natale di guerra. Pagine di luce in tempi bui
editore: Ancora
pagine: 144
Un'antologia di opere più e meno famose della letteratura mondiale, stralci di lettere, diari per raccontare storie di soldati e non; uomini e donne che, nel turbine della guerra (la prima e la seconda mondiali), cercano speranza e consolazione in quel Bambino che nasce ancora una volta. Il volume è diviso in tre sezioni: Lettere e diari; Memorie; Racconti e romanzi. Ogni brano è preceduto da un breve profilo dell'autore. Tra gli autori antologizzati: Giulio Bedeschi, Winston Churchill, Beppe Fenoglio, Carlo Emilio Gadda, Anna Frank, Primo Levi, Alberto Moravia, George Orwell, Erwin Rommel.
Natale dei poeti. Cento modi di leggere il Natale nella poesia italiana del Novecento
editore: Ancora
pagine: 176
Una raccolta di oltre cento tra le più significative poesie del Novecento italiano sulla notte che ha cambiato la storia dell'umanità. I curatori hanno scelto i poeti più rappresentativi, come Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale, Cesare Angelini, Mario Luzi, Ada Negri, Umberto Saba, Giovanni Testori. Ma anche molti autori "minori", rendendo fruibili testi di grande valore, ma di difficile reperibilità.
Viaggio nei misteri di Leonardo. Luoghi, incontri, curiosità
di Antonia Pillosio
editore: Ancora
pagine: 144
Questo libro, per capire e conoscere da vicino Leonardo, suggerisce un viaggio attraverso cinque luoghi che hanno segnato le tappe più importanti della sua vita. L'itinerario inizia dalla fine, da Amboise nella Valle della Loira, dove Leonardo fu ospite del re Francesco I e dove ha vissuto gli ultimi momenti della sua vita. Proseguiamo a Vinci e poi a Firenze, dentro un laboratorio nascosto che Leonardo usava per i suoi studi per saperne di più da Alessandro Vezzosi, direttore del Museo Ideale a Vinci. Poi a Milano, al Cenacolo nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie e a Roma, dove il Maestro visse sicuramente uno dei periodi più complessi, in compagnia di Raffaello e Michelangelo.