Ancora: Incursioni
Quando per far Natale bastava poco. Tra storia, folklore e curiosità
di Michele Francipane
editore: Ancora
pagine: 160
Dal nostro inviato speciale nel presepio. Interviste esclusive
di Giorgio Torelli
editore: Ancora
pagine: 160
I Vangeli in versi e in rima. Poema cristiano
di Francesco Fiorista
editore: Ancora
pagine: 864
"Libro semplice per i semplici, lo si potrebbe definire un Vangelo da cantastorie
Natale d'autore. Pagine celebri sulla notte che ha cambiato la storia dell'uomo
di Alessandro Paronuzzi
editore: Ancora
pagine: 208
Si tratta di una nuova edizione in brossura del volume "Natale d'autore", uscito nel 2000 in versione cartonata. Il curatore ha realizzato un'antologia di pagine dedicate al Natale da celebri scrittori, artisti, pensatori, giornalisti, raccolte in Ricordi, Pagine di diario, Storie, Riflessioni. Tra i ricordi: Enzo Biagi, Gianni Brera, Leo Buscaglia, Dino Campana, Fëdor Dostoevskij, Francesco Guccini, Marcello Mastroianni, Ada Negri, Rainer Maria Rilke, Leonardo Sciascia, Ignazio Silone. Tre le pagine di Diario: Divo Barsotti, Alain Elkann, Anna Frank, Johann Wolfgang Goethe, Julien Green. Tra le storie: Dino Buzzati, Charles Dickens, Giovannino Guareschi, Jack Kerouac, Luigi Pirandello, Mario Soldati. Tra le riflessioni: Natalia Ginzburg, Hermann Hesse, Gabriel García Márquez, Claudio Magris, Thomas Merton, Marguerite Yourcenar.
Natale dei poeti. Cento modi di leggere il Natale nella poesia italiana del Novecento
editore: Ancora
pagine: 176
Una raccolta di oltre cento tra le più significative poesie del Novecento italiano sulla notte che ha cambiato la storia dell'
Icona dell'invisibile. La ricerca di Cristo nella poesia italiana del Novecento
di Giovanni B. Gandolfo
editore: Ancora
pagine: 156
Diabolus in fabula
editore: Ancora
pagine: 208
Un'antologia nella quale l'autore ha raccolto più di 60 brani della letteratura mondiale, prosa e poesia, che hanno come protagonista un personaggio del tutto particolare: il diavolo.
E ti vengo a cercare. Franco Battiato e il sacro
di Paolo Jachia
editore: Ancora
pagine: 176
Questo libro si propone di analizzare il tema del "sacro" nella produzione di un grande della musica contemporanea: Franco Battiato. Un tema affascinante, tanto che lo stesso Battiato ha più volte sottolineato quale sia l'importanza della dimensione religiosa nella sua arte. Nelle sue canzoni si scoprono echi di molte tradizioni religiose: le religioni orientali, soprattutto induismo e buddismo, ma molti sono i testi intarsiati di citazioni esplicite o implicite di salmi o altri passi biblici. Il libro ricostruisce questo complesso background filosofico-teologico, il Sacro come fulcro di tutta la sua produzione artistica. L'ultima parte è dedicata a discografia, filmografia, bibliografia dell'artista.
La rimpatriata
di Giorgio Torelli
editore: Ancora
pagine: 192
Questo libro è frutto dell'incontro fra due scrittori (l'autore e Gold, al secolo Luca Goldoni, amico di sempre) che decidono
Autoritratto
di Luigi Santucci
editore: Ancora
pagine: 272
Un libro voluto e costruito dallo stesso Santucci che scelse di "dipingersi" ai posteri scegliendo i brani più significativi e
Una cometa in prestito
di Giorgio Torelli
editore: Ancora
pagine: 168
Nel centro della foresta amazzonica, al Circolo Polare Artico o su una petroliera in mezzo all'Oceano Indiano: Natale è sempre Natale. Mille ricordi, mille facce in questo libro-strenna "cesellato" dalla penna d.o.c. di Giorgio Torelli.