Aragno: Biblioteca Aragno
Il compasso e la rosa. Émilie du Châtelet e Voltaire
di Susanna Vallorani
editore: Aragno
pagine: 288
Una sera di maggio dell'anno 1733 un'elegante carrozza imboccava le strade sudicie e strette del quartiere più malfamato di Pa
Benedetto Croce. Una vita per la nuova Italia
di Emanuele Cutinelli-Rèndina
editore: Aragno
pagine: 772
"Che per uno dei massimi protagonisti della cultura europea della prima metà del Novecento sia opportuna una nuova biografia è
Il canone tedesco
di Marino Freschi
editore: Aragno
pagine: 284
Il saggio propone un canone letterario tedesco delimitato sostanzialmente alle opere principali della "Età di Goethe" e del Pr
Misteri d'Italia
di Mario Praz
editore: Aragno
Anglista, comparatista, conservatore illuminato (senza rancidumi), Praz passeggia per Roma e la osserva tranquillamente deteri
Scritti sparsi
di Franco Venturi
editore: Aragno
pagine: 486
Il volume raccoglie una parte significativa degli scritti meno conosciuti di Venturi sulla storia del Settecento europeo e del
Le sponde del crepuscolo
di Igor Fiatti
editore: Aragno
pagine: 530
Questo libro attraversa il tempo mitico e gli spazi metafisici della metamorfosi mitteleuropea
Carteggio
editore: Aragno
Si pubblica il quarto volume, comprensivo degli anni che vanno dal 1910 al 1914, del Carteggio (1896-1924) di Benedetto Croce
Vita breve e rivoluzioni perdute di Napoleone Luigi Bonaparte
di Massimo Novelli
editore: Aragno
pagine: 303
Napoleone-Luigi Bonaparte, figlio di Luigi Bonaparte, uno dei fratelli dell'imperatore esiliato a Sant'Elena, si batté per l'i
Quarte di nobiltà
di Giorgio Manganelli
editore: Aragno
pagine: 80
Davanti alla "quarta", occorre fermarsi e provare a fare chiarezza
La mafia si può vincere
di Giacomo Ciriello
editore: Aragno
pagine: 316
Il libro di Giacomo Ciriello, già Capo della Segreteria del Viminale con Roberto Maroni ministro, ripercorre la storia della l