Aragno: Biblioteca Aragno
La buona causa. Storie e voci della Reazione in Italia
editore: Aragno
"La buona causa" era espressione ricorrente per chi, tra fine '700 e '800, combatteva contro la modernità, il laicismo e le na
Vademecum dantesco
editore: Aragno
Il vangelo socialista
editore: Aragno
Via Nazionale e gli economisti stranieri 1944-1953
di Paolo Baffi
editore: Aragno
Il saggio di Baffi rappresenta un contributo alla conoscenza della storia economica del decennio 1944-1953 nel quale molte gra
L'opera della destra
di Nello Rosselli
editore: Aragno
pagine: 104
Pubblicato postumo, il testo L'opera della Destra di Nello Rosselli è sempre rimasto in ombra, guardato come un corpo estraneo
Reagire alle congiunture
di Raffaele Mattioli
editore: Aragno
pagine: 329
I testi qui editi mostrano assai bene la mediazione di Mattioli fra le contrastanti esigenze di non opporsi frontalmente alle
Il tramonto dell'Occidente
di Oswald Spengler
editore: Aragno
pagine: 683
Finora si è letto Spengler come il pletorico apologeta di una civiltà perduta (Kultur) e il fustigatore della corruzione metro
L'assedio e la Comune. Parigi 1870-1871
di Edmond de Goncourt
editore: Aragno
pagine: 316
Il 19 luglio 1870 la Francia dichiara guerra alla Prussia nel generale tripudio patriottico di un'opinione pubblica conquistat
Le passioni degli Olivetti
di Nerio Nesi
editore: Aragno
Nerio Nesi racconta in questo breve e intenso ricordo, denso di informazioni e notizie, la saga degli Olivetti che, dal nulla,