Armando editore: Psicologia
Conosci te stesso. Elementi di psicologia
di Giovanni Tagliaferro
editore: Armando editore
pagine: 448
Il volume si pone l'obiettivo di introdurre il lettore all'odierno sviluppo teorico e metodologico della psicologia, intesa co
L'armonia del cambiamento. Il ben-essere individuale e dei gruppi
editore: Armando editore
pagine: 96
I processi di cambiamento sono solo momenti traumatici, di frattura con il mondo circostante, oppure si possono vivere in armo
Psicologia femminile
di Karen Horney
editore: Armando editore
pagine: 184
In questo saggio la Horney mette in discussione certe teorie di Freud e in particolare quella della libido. Secondo l'autrice, una società materialistica ad orientamento maschile, come quella in cui Freud era nato, non poteva che sviluppare ben determinate teorie sulla psicologia maschile e quella femminile, dove il modulo esistenziale delle donna non poteva che apparire determinato dalla sua invidia per l'organo sessuale maschile. Ma la Horney dimostra che l'invidia della donna e rivolta in realtà alle prerogative e alle possibilità che la società offre ad un sesso piuttosto che ad un altro.
Essere padre, essere madre. Storia di un'avventura
di Letizia Ciancio
editore: Armando editore
pagine: 144
Quanta parte del nostro agire e sentire di padri e madri oggi è frutto di una millenaria stratificazione culturale di idee e comportamenti e quanta invece è realmente connaturata alla nostra intrinseca diversità genetica? Dove si colloca il confine tra natura e cultura? Esiste un istinto paterno speculare all'istinto materno o sono entrambi, in maniera diversa, prodotti delle varie epoche? Da dove origina il nostro modo di essere e vivere ruoli e funzioni genitoriali oggi? A queste e molte altre domande cerca di rispondere questo racconto, come fosse un viaggio di 360 gradi intorno al mondo del paterno e del materno, con tutte le implicazioni culturali, storiche, archetipiche e psicologiche che possano venire in mente.
Evidenza, scienza e relativismo in psichiatria, psicoanalisi e psichiatria forense. Note di epistemologia
di Claudio De Bertolini
editore: Armando editore
pagine: 352
In questo saggio viene analizzata la determinazione della psichiatria, ovvero la disciplina che studia la follia. Per quanto semplice la definizione, sono complessi i problemi che sottende. In particolare l'autore indaga sulla possibilità della psichiatria di accettare la sfida dell'epistemologia moderna e reclamare la scientificità del suo operare.
Il self handicapping. Strategia di presentazione di sé
editore: Armando editore
pagine: 228
Le persone vivono, senza saperlo o senza ammetterlo, nella mente degli altri in quanto anticipano continuamente il loro sguardo, vedendosi osservate e viste da punti di vista esterni. Gli individui non sono, tuttavia, semplici passivi osservatori delle reazioni degli altri, poiché avvertono che il modo in cui si presentano e le immagini di sé che trasmettono sono in grado di determinare le relazioni sociali e il loro successo. Tali processi sono l'oggetto del presente volume, nelle forme specifiche assunte dall'Impression Management: azioni di promozione, difesa, ricostruzione della propria immagine sembrano attraversare profondamente le conversazioni quotidiane, rappresentando l'obiettivo indiretto e non dichiarato delle esposizioni ed incursioni dei soggetti nelle interazioni. Alcune di queste strategie sono spiccatamente autopromozionali, altre invece sfruttano un processo paradossale: il self-handicapping. Il volume mira ad insegnare loro come fornire e mantenere e un'immagine positiva delle proprie abilità e competenze per trarne grossi vantaggi a livello personale e interpersonale.
Cercando l'anima smarrita. Il sussurro dello spirito
di M. Gemma Vigna
editore: Armando editore
pagine: 256
Questo libro è rivolto a chi è interessato ad approfondire la conoscenza di sé con un metodo nuovo qual è la psicoanalisi Dialettica della Memoria. La Dialettica della Memoria tiene conto del fatto che l'essere umano è unità di corpo, anima, spirito, anche se l'ambito della sua ricerca è e rimane quello della psiche con la sua dimensione inconscia. Lo spirito ci sussurra la Parola: eternità, divenire, unità della realtà che è oltre le sue opposizioni e i suoi conflitti, ma non l'ascoltiamo o subito la dimentichiamo. Per ritrovare questa parola, dobbiamo analizzare noi stessi: conoscerci.
Io penso positivo. La psicologia positiva e la sua applicazione nella teatroterapia e nel counseling
di Annalisa Altini
editore: Armando editore
pagine: 112
Alla parola "risata", molti probabilmente associano una sensazione di benessere, altri di leggerezza. Di fatto nel mondo del teatro si tratta di un'apparente leggerezza poiché la risata è stata usata o come chiave di lettura non convenzionale per rappresentare con originalità le contraddizioni dei costumi sociali del tempo (teatro goldoniano), o come strumento per mettere in luce, in modo tristemente ironico, l'individuo e le sue nevrosi (positivismo di Pirandello). Ai giorni nostri il riso e la positività sono diventati uno strumento terapeutico che si avvale di diverse tecniche e metodi: Yoga della Risata, Clown-Terapia, Pensiero Positivo fino alla nascita della Psicologia Positiva. Questo libro è anche la testimonianza, attraverso la narrazione della storia personale dell'autrice, di quanto affascinante, seppur faticoso, sia il lavoro su di sé al fine di raggiungere il meritato benessere con momenti di autentica felicità.
Il senso della vita: dalla madre al padre. Teoria dei sistemi relazionali
di Rocco Quaglia
editore: Armando editore
pagine: 240
Il volume offre una diversa visione dello sviluppo, spostando l'accento dalle prime relazioni del bambino con la figura materna, da cui deriverebbero il funzionamento affettivo, sociale e comportamentale, alla relazione intesa come sostanza generativa dell'esperienza umana capace di riorganizzare la personalità del soggetto. L'individuo è biologicamente predisposto, oltre alla relazione con la madre, a quella con il padre, con il partner e con il figlio e, in ognuna di esse, cambia, con l'oggetto, la qualità del rapporto, capace di tirar fuori inattese risorse interne.
Psicoevoluzione. Introduzione alla psicodinamica psicoevoluzionista
di Massimo Frateschi
editore: Armando editore
pagine: 160
Il volume descrive aspetti e ricerche di psicologia e di psicodinamica che hanno condotto l'autore, dal 1988 ad oggi, a ideare, fondare e sviluppare le basi teoriche e metodologiche della psicoevoluzione e dell'orientamento psicodinamico psicoevoluzionista. Il testo scorrevole ed essenziale può suscitare nei lettori emozioni, riflessioni, confronti e coinvolgimenti talora sorprendenti per la propria visione ed esperienza, sia della salute e del benessere psicologico, sia dell'esistenza e della relazione con gli altri e con il mondo.