Bollati Boringhieri: Saggi. Storia
Cinquecento anni di rabbia. Rivolte e mezzi di comunicazione da Gutenberg a Capitol Hill
di Francesco Filippi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Nel Cinquecento, l'invenzione di Gutenberg - la stampa a caratteri mobili - fu il motore inconsapevole di una rivoluzione
La sopravvivenza delle civiltà. Dopo il 1177 a.C. Benvenuti nell'Età del ferro
di Eric H. Cline
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 352
In 1177 a
Fuggitivi. Mercenari nazisti nella guerra fredda
di Danny Orbach
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 352
Dopo la seconda guerra mondiale, gli Alleati giurarono di dare la caccia ai criminali di guerra nazisti «fino ai confini del m
«In questi tempi di fervore e di gloria». Vita di Gaetano Azzariti, magistrato senza toga, capo del Tribunale della razza, presidente della Corte costituzionale
di Massimiliano Boni
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 352
Gaetano Azzariti (Napoli 1881 - Roma 1961) fu magistrato del Regno, segretario per la revisione dei codici delle colonie e seg
Il «vizio innominabile». Chiesa e omosessualità nel Novecento
di Francesco Torchiani
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Il saggio ricostruisce dal punto di vista storico l'atteggiamento tenuto dalla Chiesa cattolica verso l'omosessualità nel cors
Bestiario nazista. Gli animali nel Terzo Reich
di Jan Mohnhaupt
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 208
Possono gli animali spiegare la bestialità del potere? In questo saggio, lo storico tedesco Jan Mohnhaupt scopre un capitolo t
Kabbalah. Il segreto, lo scandalo e l'anima
di Harry Freedman
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 290
Oggi la parola Cabbalà evoca mistero, segreti millenari, verità cosmiche sussurrate nel buio di una stanza, angeli potenti, ma
Storia dei boschi. Dalle origini a oggi
di Hansjörg Küster
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 288
Il bosco non è solo la quintessenza della natura, ma anche il prodotto della cultura, degli uomini che lo hanno plasmato curan
La verità degli altri. La scoperta del pluralismo in dieci storie
di Giancarlo Bosetti
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 198
Da che mondo è mondo gli uomini si sono combattuti