Bompiani: AsSaggi
Fiabe centimetropolitane
di Elio
editore: Bompiani
pagine: 128
"Surreale è tutto ciò che non potrebbe mai succedere
L'alfabeto di Zoe
di Stassi Fabio
editore: Bompiani
pagine: 241
Questa sono io: Zoe! Lo so, non mi potete vedere: questo è soltanto un libro, e un libro è fatto di parole
Assenza. Euridice e Orfeo
di Parrella Valeria
editore: Bompiani
pagine: 56
Un uomo, forse un ragazzo, ama una donna, forse una ragazza, e ne è riamato
La mucca volante
di Paolo Di Paolo
editore: Bompiani
pagine: 89
Nel cortile della scuola compare un giorno una lunga striscia rossa e bianca per tenere lontani i bambini da qualcosa che non devono vedere. Dopo cena, complici il nonno e il cane Macchia, Leo indaga: e scopre una mucca gonfia come un pallone, immobile, silenziosa. Il giorno dopo la mucca non ce più. Nessuno ne parla. L'indagine sembra archiviata quando Leo si ritrova con sei alleati curiosi quanto lui (a cui si aggiunge Giulia dalla frangetta tagliata), decisi a saperne di più anche su un'altra misteriosa sparizione, quella della maestra Pompelmo, avvenuta anni prima. Non resta che mettere insieme gli indizi e andare fino in fondo, nei sotterranei della scuola. Contro le bugie dei grandi, contro i loro divieti, contro certi segreti, per sapere la verità. Età di lettura: da 10 anni.
Fuori fuoco
di Chiara Carminati
editore: Bompiani
pagine: 204
"Quando è scoppiata la guerra, eravamo tutti contenti." Jolanda detta Jole, tredici anni nell'estate del 1914, non ci metterà molto a capire e subire le conseguenze di un conflitto che allontana gli uomini da casa e lascia le donne sole. Separate dalla mamma, sconvolte dai bombardamenti, lei e la sorellina viaggeranno per la campagna alla ricerca di una nonna che non sapevano nemmeno di avere. Da Udine a Grado, e poi in fuga dopo Caporetto, vivranno appese al desiderio di ricomporre la famiglia dispersa, salvate sempre dalla forza e dallo spirito indipendente che è il loro tratto distintivo. Narrate dalla voce di Jole, una prima persona vivida e pungente, le loro vicende sono quelle di tutte le donne che restano fuori fuoco, lontano dal fronte, come sfumate, quasi invisibili, mentre la Storia procede impietosa. Tredici immagini raccontate, come foto perdute di un album di famiglia, scandiscono una narrazione basata su diari, testimonianze, cronache e documenti. Per parlare di guerra dal punto di vista di chi non la fa.
Le week-end
di Kureishi Hanif
editore: Bompiani
pagine: 164
Con "Le Week-end" Hanif Kureishi torna a parlare della coppia, del microcosmo che si crea fra due persone che condividono la p
No man's land
(Terra di nessuno)
di Veronesi Sandro
editore: Bompiani
pagine: 105
Questa pièce teatrale di Sandro Veronesi si svolge in un luogo rigorosamente circoscritto, una trincea, durante la guerra serb
L'apicoltore
di Fermine Maxence
editore: Bompiani
pagine: 159
Il giovane Aurélien Rochefer, vive in un paesino del sud della Francia alla fine dell'Ottocento, vuole realizzare il suo sogno
Spigola o agnello
di Federico Riccato
editore: Bompiani
pagine: 160
Una figura bislacca si muove tra le barene