Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: AsSaggi

La trilogia dei colori: Neve­Il violino nero­L'apicoltore

di Fermine Maxence

editore: Bompiani

pagine: 409

Il primo libro è bianco e riposante, come la neve e l'Asia che lo ispirano, perché la poesia giapponese resta un territorio ve
27,00

Paulo Coelho. Biografia di un narratore

editore: Bompiani

pagine: 126

Oltre 43 milioni di libri venduti, lettori in più di 150 paesi, forum di discussione in Internet con il suo nome: Paulo Coelho
4,00

Le parole sognate dai pesci

di Davide Van de Sfroos

editore: Bompiani

pagine: 91

La vita di un paese sulle rive di un lago, raccontata attraverso le storie dei suoi abitanti e le loro improbabili avventure che si trasformano in epopee intorno al tavolo dell'unico bar, tra sigarette e ricordi, parole e liquori, fantasmi e visioni di terre promesse. C'è chi ha cercato fortuna in America, chi ha combattuto guerre nascosto in una cantina, chi si è improvvisato rapinatore guardando una pistola "made in China", chi è finito in manicomio circondato da angeli coi camici bianchi, chi ha aspettato inutilmente l'arrivo di un meccanico che gli riparasse gli ingranaggi di un sogno inceppato... Davide Van de Sfroos è in realtà Davide Bernasconi, nato a Monza nel 1965.
6,50

Il piacere tra le righe. Le seduzioni della lettura

di Camilla Baresani

editore: Bompiani

pagine: 120

Questa piccola divagazione ci offre un percorso non accademico né intellettualistico tra le pagine dei libri, alla scoperta degli elementi che amplificano il piacere della lettura. È dedicata a chi ama leggere ma non ha ancora avuto l'occasione di riflettere sul modo in cui lo fa, non diversamente da un appassionato di cucina cui nessuno ha ancora svelato alcuni trucchi che gli permetterebbero di ottenere risultati migliori: come scegliere gli ingredienti, quali verdure e in che stagione, i sapori più definiti, i tempi di cottura, gli accostamenti. Sottolineando le analogie tra piacere amoroso e piacere della lettura, Camilla Baresani suggerisce e perlustra esempi narrativi capaci di esaudire molti dei capricci, delle necessità frustrate e delle fantasie di chi ama leggere: i viaggi, la sensualità, la trasgressione, l'indugio, la vita sociale la soddisfazione del gusto.
9,00

Fine

di Llera Moravia Carmen

editore: Bompiani

pagine: 72

Amori che hanno lasciato un duro segno, amori lontani, amori finiti e che non riescono a finire, passioni nuove che non riesco
8,00

Il bene e il bello

di Sgarbi Vittorio

editore: Bompiani

pagine: 53

Vittorio Sgarbi compie una incursione nei concetti del bene e della bellezza, traendo spunto dalla grande tradizione dell'Occi
6,00

Jenin

Un campo palestinese

di Ben Jelloun Tahar

editore: Bompiani

pagine: 75

Intorno a Jenin non è restato nulla
5,50

Il tempo delle parole sottovoce

di Anne-Lise Grobéty

editore: Bompiani

pagine: 78

Due bambini, figli di due amici inseparabili di vecchia data, si promettono a loro volta eterna amicizia, e giurano che niente potrà mai separarli. Ma arriva il tempo in cui non è possibile parlare a voce alta, si può solo sussurrare: i nazisti conquistano il potere, e uno dei due uomini, ebreo, è costretto a fuggire con la sua famiglia. Nella tragedia della storia si consuma così il dramma di una violenta separazione, incomprensibile per i due bambini. La famiglia ebrea viene deportata, ma riesce a lasciare agli amici la figlia più piccola, strappandola al suo atroce destino.
8,00

Amore e libertà

di Osho

editore: Bompiani

pagine: 96

Il volume raccoglie le risposte di Osho a domande dirette sui temi dell'amore, del sesso, della libertà e del matrimonio
9,00

Tijuana, mon amour

di Ellroy James

editore: Bompiani

Anni Cinquanta, Hollywood e Los Angeles, due mondi opposti che convivono uno accanto all'altro
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.