Bompiani: LETTERARIA ITALIANA
Nelle mie vene
di Flavio Soriga
editore: Bompiani
pagine: 288
Questo libro racconta dell'essere figlio e dell'essere padre, del sangue che si dona e di quello che si riceve
Cati. Una favola di potere
di Rossana Campo
editore: Bompiani
pagine: 224
"Le donne devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci
L'arrivo di Saturno
di Loredana Lipperini
editore: Bompiani
pagine: 432
Graziella De Palo è una giovane giornalista innamorata della giustizia quando il 2 settembre 1980 scompare a Beirut assieme al
Il pane del ritorno. Una grande storia di destini intrecciati attraverso il Novecento
di Franca Cancogni
editore: Bompiani
pagine: 416
"Ciò che mi spaventa è che pian piano il tempo vada avvolgendo tutto in una polvere sottile che smussa i contorni, spegne i co
Perduto in paradiso
di Umberto Pasti
editore: Bompiani
pagine: 288
All'inizio di questo libro Umberto Pasti è un quarantenne che ama la bellezza
Daccapo
di Dario Franceschini
editore: Bompiani
pagine: 220
Iacopo Dalla Libera è notaio in un paese in provincia di Mantova. È un distinto signore conosciuto da tutti, benestante, sposato a una donna che non ama granché, figlio di un padre, notaio a sua volta, che ora è anziano e sta per morire. Proprio in punto di morte, il genitore gli confida di aver avuto altri 52 figli, da altrettante prostitute, di cui ha tenuto esattamente il conto e a cui ha mandato soldi per molti anni. Ora gli chiede di rintracciarli perché vuole vederli prima che sia troppo tardi. Inizia così l'odissea di Iacopo, che sconvolto va a Ferrara alla ricerca delle prostitute e al primo indirizzo trova una giovane bellissima, Mila, da cui viene immediatamente sedotto. Mila conosce benissimo la storia dell'uomo che ha seminato figli ovunque e a poco a poco conduce Iacopo alla scoperta di un universo di follia e passione che travolge anche la sua stessa famiglia e l'identità di sua moglie... Tutti, a quanto pare, hanno dei segreti da nascondere e Iacopo passo dopo passo lo scopre. Da certe verità non si può tornare indietro.
I famelici. Sacrifici, espedienti e intrepide prodezze di gente comune, e di noi che siamo venuti dopo
di Davide D'Urso
editore: Bompiani
pagine: 224
Due uomini radicalmente diversi
Tutto il resto è provvisorio
di Guido Barbujani
editore: Bompiani
pagine: 224
"Avevo meno di cinquant'anni, un bell'aspetto, un negozio, un buon reddito, belle macchine che cambiavo spesso, una bella mogl
Gli anni facili
di Giovanni Pacchiano
editore: Bompiani
pagine: 592
Milano, Università Statale, anno accademico 1961-62; un autunno dorato e carico di promesse accoglie nei chiostri della Statal
La cerimonia del nuoto
di Valentina Fortichiari
editore: Bompiani
pagine: 144
Chi si immerge in questo libro compie un'esperienza emozionante: scende sotto la superficie del mare, si accosta nel silenzio