Bompiani: Overlook
Viaggi e viaggetti. Finché il tuo cuore non è contento
editore: Bompiani
pagine: 215
Un libro di viaggi
Il gene dello sport
Tutto quello che avreste voluto sapere sullo sport e avete osato chiedere
di Gnocchi Gene
editore: Bompiani
pagine: 188
Questo libro non è la dissertazione di un accademico su tutti gli sport, ma nasce dal confronto vivo, sul campo, fra Gene Gnoc
Di figlio in padre
di De Sica Manuel
editore: Bompiani
pagine: 220
Vittorio De Sica raccontato dal figlio Manuel
Dalla Luce alla notte
di Marco Alemanno
editore: Bompiani
pagine: 206
Un appassionato racconto in prima persona, simile ad un viaggio, nella vita di Lucio Dalla e nelle pieghe di un incontro, quel
L'estasi dell'influenza
Non-fiction, etc.
di Lethem Jonathan
editore: Bompiani
pagine: 607
Quale è il ruolo dello scrittore - se ha un ruolo - nella cultura contemporanea? Quello della termite o quello dell'elefante?
Italia loves Emilia
editore: Bompiani
Le migliori battute di «Tutti pazzi per amore»
editore: Bompiani
pagine: 385
Le migliori battute di "Tutti pazzi per amore" divise per argomenti: Amore, Amicizia, Sesso, Genitori e Figli, Essere Nonni, Omosessualità, Bambini, Sogni e Fantasie, La Dura Realtà, Uomini e Donne, Come trovare il partner sbagliato, Ex, Suocere, Adolescenti, Il peggio del sesso maschile, Il peggio del sesso femminile, il Primo Appuntamento, Come dirsi addio nel modo peggiore. Ma oltre a questo sillabario della commedia (sentimentale e non) contemporanea, anche un'antologia di battute organizzate per personaggi. A chiudere il volume, un'appendice con tutte le cinquantadue risposte date al pubblico televisivo dall'ormai mitico tuttologo, il dottor Freiss, l'espertone in tutto.
Sangue, ossa e burro. L'educazione involontaria di uno chef
di Gabrielle Hamilton
editore: Bompiani
pagine: 402
Prima di aprire uno dei ristoranti più famosi di New York - il "Prune" - e diventare una delle chef più famose d'America, Gabrielle Hamilton ha avuto una vita complicata, in cui non era facile trovare un senso e una strada: una vita "segnata" da molte cucine diverse, le cucine delle famiglie mancate, sognate, inseguite. Anzitutto, c'era la cucina di casa, nel piccolo paese agricolo in cui la sua famiglia viveva e in cui - prima che i genitori si separassero - si organizzavano grandi cene con molti ospiti e tanti profumi. Poi la cucina un po' squallida dei ristoranti in cui ha fatto la cameriera, per sbarcare il lunario ed essere indipendente: cucine anonime, puzzolenti di bruciato ma prive di calore, dove incomincia l'incubo della droga. E a seguire le cucine delle famiglie che l'hanno ospitata, nei suoi viaggi all'estero: in Francia, Grecia, Turchia. La cucina della suocera, in Italia: una masseria pugliese intrisa dei sapori del Meridione, dove impara - grazie al marito - ad apprezzare il valore della famiglia. E, infine, conquistata a fatica, la cucina del suo "Prune": il suo gioiello, la sua sfida, il suo successo.
Quiet
Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare
di Cain Susan
editore: Bompiani
pagine: 424
Il mondo è pieno di timidi: li vediamo, anche se non li sentiamo
Parola e silenzio e altre conferenze inedite al Collège Philosophique
di Lévinas Emmanuel
editore: Bompiani
pagine: 392
Non c'è rischio di esagerare nel sottolineare l'importanza del Collège Philosophique e di Jean Wahl nel pensiero di Levinas
Addio gran secolo dei nostri vent'anni. Città, eroi e bad girls del Novecento
di Giampiero Mughini
editore: Bompiani
pagine: 382
Lo hanno definito "il secondo Rinascimento". Il Novecento, il "secolo breve" cominciato nel 1914, con la carneficina della prima guerra mondiale, e finito nel 1989, quando i giovani berlinesi buttarono giù a colpi di unghie il muro che spaccava in due l'Europa. Il secolo in cui si contrapposero frontalmente quelli che massacravano in nome del comunismo e quelli che massacravano in nome del nazismo. Il tempo magnifico dell'avvento del cinema e della fotografia, di Pablo Picasso e di Andy Warhol, del rock suonato allo stremo innanzi a fanciulle che accavallavano le gambe a valorizzare le minigonne create da Mary Quant. Il tempo in cui nacque e si diffuse la stampa a rotocalco, e più tardi quel computer e relativa comunicazione virtuale che l'hanno messa a morte. Un secolo da cui è impossibile traslocare per quanti ebbero vent'anni negli anni Sessanta, quando sembrò che tutto delle libertà e dei redditi dell'Occidente fosse in movimento verso l'alto. Giampiero Mughimi era uno di quei ventenni, e del Novecento porta per sempre le stimmate dolorose e inebrianti. In una sorta di faccia a faccia con Lev Trockij, Brigitte Bardot e le altre "cattive ragazze", i grandi autori del design italiano, gli eroi e le canaglie della Parigi occupata (un capitolo che fa da libro a sé), il suo è un viaggio a spiegare territori e protagonisti apparentemente lontani.
Due piccoli passi sulla sabbia bagnata
di AnneDauphine Julliand
editore: Bompiani
pagine: 230
La storia ha inizio sulla spiaggia, quando Anne-Dauphine nota che la sua bambina cammina in modo un po' esitante, con il piedino rivolto verso l'esterno. Dopo una serie di esami, i medici scoprono che Thais è affetta da una malattia genetica molto rara. La piccola ha appena festeggiato due anni e non le restano che pochi mesi di vita. Allora l'autrice le fa una promessa: "Avrai una bella vita. Non una vita come quella delle altre bambine o di Gaspard, ma pur sempre una vita di cui potrai essere fiera. E in cui non ti mancherà mai l'amore." Questo libro racconta la storia di questa promessa e la bellezza di questo amore. E tutto ciò che una coppia, una famiglia, gli amici, una tata sono in grado di mobilitare e donare. Bisogna aggiungere vita ai giorni quando non si possono più aggiungere giorni alla vita.