Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Best BUR

Diana. La vera storia nelle sue parole

di Andrew Morton

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 366

Un'icona indimenticabile, che questo libro con nuovi capitoli inediti celebra in occasione dei vent'anni dalla morte della pri
16,00

Il bambino da 0 a 3 anni. Guida allo sviluppo fisico, emotivo e comportamentale del bambino

di T. Berry Brazelton

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 527

Dalla nascita ai primi tre anni, in questa guida vengono affrontate tutte le preoccupazioni e i dubbi dei genitori sul comport
19,50

Piccolo manuale di creatività. Il pensiero laterale per pensare fuori dal coro

di Edward De Bono

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 205

Abbandonate la logica e cominciate a pensare in modo diverso per ideare nuovi concetti, trovare soluzioni alternative e intuir
11,00

Il miracolo delle piccole cose

di Teresa di Calcutta (santa)

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 327

L'eredità spirituale di Madre Teresa è patrimonio universale e non può essere dimenticato: come ricorda papa Francesco, i suoi
13,00

Il caffè dei miracoli

di Franco Di Mare

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 285

È sempre intorno a loro, le fimmine, che si agita il mare delle passioni
11,00

Le radici dell'odio. La mia verità sull'Islam

di Oriana Fallaci

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 480

"Ho visto le mussulmane la cui vita vale meno di una vacca o un cammello" scriveva una giovanissima Fallaci nel suo primo repo
13,00

D'amore si muore ma io no

di Guido Catalano

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 393

Raccontare un amore che nasce è quasi impossibile
12,00

Il rumore delle cose che iniziano

di Evita Greco

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 328

Cosa faresti se la tua bambina avesse paura di andare a scuola? Cosa le diresti per convincerla a farsi coraggio? Per la sua n
12,00

La gioia di vivere. A piccoli passi verso la saggezza

di Vittorino Andreoli

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 283

Molti di fronte allo scorrere del tempo reagiscono, anche nelle difficoltà, traendone sensazioni positive, individuandone gli aspetti vantaggiosi. Esprimono così la "gioia di vivere", un modo di vedere l'esistenza che si inserisce nel flusso della Natura, accettando ciò che il presente dona, senza decorarlo troppo con i propri desideri. Ma la maggior parte di noi è affetta dalla "fatica di vivere". Siamo sempre in azione e mai soddisfatti, destinati a rincorrere un futuro che non c'è e forse non ci sarà mai, spinti nella lotta per il potere dalle nostre ambizioni, dalla paura dell'insuccesso o perfino della morte. Due stili di vita opposti, che non appartengono all'ambito patologico, ma che sono la chiave per dare a una stessa esistenza un significato contrapposto: vivere bene, o al contrario vivere male. In questo libro Vittorino Andreoli, "portatore della visione tragica dell'esistenza", ci accompagna alla ricerca del segreto della gioia di vivere. E, attraverso la riflessione sui classici, la filosofia, la religione, l'osservazione delle storture della società e naturalmente con la conoscenza dell'uomo, delinea un percorso per recuperare la vera essenza del nostro essere umani. Si scopre così che nel mondo dominato dalle strategie per essere vincenti, dal fascino dell'esclusività, dalla bellezza, dalla fatica di vivere dell'individuo, il "magico potere" della gioia non è altro che la capacità, che tutti abbiamo dentro, di passare dalla dimensione dell'"io" a quella del "noi".
12,00

Se vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette

di Carlo Cracco

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 249

Ricette classiche della tradizione e piatti rivisitati dall'estro di uno chef stellato, lezioni di cucina con procedimenti spiegati fin nei minimi dettagli (per non sbagliare) e racconti di una vita ai fornelli e non: dai picnic al lago con il sugo di pomodoro fresco della mamma, alla cucina di Gualtiero Marchesi a Milano e di Alain Ducasse a Montecarlo. Carlo Cracco accompagna gli amanti della cucina (veri esperti e semplici principianti) in un percorso esclusivo e innovativo che permetterà a tutti di apprendere le preparazioni di base, le tecniche di cottura dei cibi, i trucchi e i segreti ai fornelli, con la soddisfazione garantita di portare in tavola piatti di alto livello. Si impara cucinando, eseguendo le ricette dello chef che con precisione e rigore fa da Cicerone nell'affascinante universo del cibo. Un corso di cucina unico, adatto sia a chi muove i primi passi, sia a chi vuole avere l'opportunità di mettersi alla prova con le idee più sorprendenti della cucina di Carlo Cracco.
11,00

La grande scommessa

di Michael Lewis

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 332

Scommettere contro il sistema e guadagnarci. È quello che ha fatto un piccolo gruppo di speculatori visionari dopo aver intuito cosa stava succedendo sul mercato, ben prima dello scoppio della crisi mondiale nel 2008. Ne hanno approfittato, facendo a volte precipitare gli eventi e uscendone vincenti. "La grande scommessa" è la storia della crisi dal loro punto di vista. Personaggi fuori dagli schemi, "eroi" dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente. Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il trader arrogante che pensava di saperne una più degli altri, e che scoprirà di aver ragione. In comune, una certa "eccentricità" che li ha portati a non ascoltare il senso comune, la droga collettiva che spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti.
12,00

Voci nel buio. 22 racconti horror dei più grandi maestri dell'inquietudine

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 470

Fantasmi, omicidi, mostri notturni, ossessioni, misteri insoluti che si nascondono nell'oscurità: Maurizio de Giovanni raccoglie il meglio della letteratura classica e contemporanea del mistero e dell'orrore, dai primi capolavori neri di Hoffmann e Poe passando per perle conturbanti come i racconti di Buzzati e Kipling, per arrivare ai meccanismi perfetti e terrificanti di Shirley Jackson e Richard Matheson e a un brano inedito dello stesso de Giovanni. Una realtà costruita sulla soglia dell'incubo, dove prendono forma i turbamenti, le violenze e le follie che popolano il mondo dentro e fuori di noi: contesti familiari dilaniati da efferatezze raccapriccianti, anime oppresse da impulsi e angosce inconfessabili, creature impossibili eppure terribilmente reali nelle loro azioni, abissi di assurdità senza via di scampo. Racconto dopo racconto, mentre davanti ai nostri occhi scorrono le molteplici forme che l'orrore può assumere, ci troviamo così sospesi in una costante tensione fra il desiderio di spingerci nel buio e la voglia di fuggire, o di urlare. Sempre che quell'urlo faccia in tempo a nascere.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.