BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Scrittori contemporanei
Il ragazzo nuovo
di Tracy Chevalier
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 204
Periferia di Washington DC, anni Settanta
Diario sentimentale
di Pratolini Vasco
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 253
L'adolescenza, la povertà, Firenze, l'amore, la guerra, la guarigione
L'alfiere
di Alianello Carlo
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 487
Pino Lancia è alfiere nell'esercito delle Due Sicilie, "un giovanottone alto e quadro a cui l'uniforme turchina dei Cacciatori
Le ragazze di Sanfrediano
di Vasco Pratolini
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 140
Il mondo del quartiere, la rappresentazione corale della vita di un rione popolare di Firenze: il libro di Pratolini è una fav
Azzurro tenebra
di Giovanni Arpino
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 253
Stoccarda, giugno I974, Mondiali di calcio: nonostante campioni come Riva, Mazzola, Rivera, Facchetti e Zoff, la nostra nazion
Professione reporter
Il giornalismo d'inchiesta nell'Italia del dopoguerra
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 649
Un ritratto talora imprevedibile del nostro Paese, e al tempo stesso un'impietosa denuncia di antichi vizi e inedite magagne:
La morte asciutta
di Broyard Anatole
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 130
La lenta agonia di un uomo a cui viene diagnosticato un cancro mortale
Il più bel gioco del mondo
Scritti di calcio (1949-1982)
di Brera Gianni
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 469
Gianni Brera è stato un noto giornalista sportivo italiano
Colomba
di Dacia Maraini
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 373
Dov'è finita Colomba? Perché la sua bicicletta giace abbandonata ai margini della foresta? Tante ipotesi si affollano nella mente di sua nonna Zaira, dalla fuga al rapimento, alla morte. L'unico indizio è la bicicletta abbandonata dalla ragazza, un anno prima, ai margini della foresta. Ogni mattina Zaira passa al setaccio i boschi delle montagne abruzzesi e intanto cerca una soluzione nell'ordito dei ricordi. Così, in quella nipote persa finisce per cercare tutte le persone scomparse nel passato, in un percorso a ostacoli che diviene la storia della sua famiglia. Con l'aiuto della "donna dai capelli corti", una scrittrice che vive tra le montagne d'Abruzzo, Zaira riannoda i tanti fili della memoria. Le voci delle due donne si alternano, si sovrappongono, narrano una fiaba che intreccia storie personali e storia italiana. Un romanzo epico e corale, che segna il grande ritorno di Dacia Maraini ai suoi temi prediletti: la trama sottile dei sentimenti, l'attenzione per il mondo femminile e i suoi conflitti, il dolore causato dalla storia, l'amore per la natura.
La vita istruzioni per l'uso
di Georges Perec
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 572
Pubblicato nel 1978, "La vita istruzioni per l'uso" è un meccanismo ingegnoso e divertito che ha coinvolto lettori di ogni pae
Il piccolo amico
di Tartt Donna
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 681
Un'ombra cupa si stende sull'infanzia di Harriet Cleve, che cresce con la famiglia in una cittadina del Mississippi: è l'omici