BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Scrittori contemporanei

Il ragazzo nuovo

di Tracy Chevalier

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 204

Periferia di Washington DC, anni Settanta
13,00

Diario sentimentale

di Pratolini Vasco

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 253

L'adolescenza, la povertà, Firenze, l'amore, la guerra, la guarigione
11,00

L'alfiere

di Alianello Carlo

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 487

Pino Lancia è alfiere nell'esercito delle Due Sicilie, "un giovanottone alto e quadro a cui l'uniforme turchina dei Cacciatori
11,90

Metello

di Vasco Pratolini

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 329

Firenze, l875
13,00

Le ragazze di Sanfrediano

di Vasco Pratolini

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 140

Il mondo del quartiere, la rappresentazione corale della vita di un rione popolare di Firenze: il libro di Pratolini è una fav
10,00

La morte asciutta

di Broyard Anatole

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 130

La lenta agonia di un uomo a cui viene diagnosticato un cancro mortale
8,60

Il più bel gioco del mondo

Scritti di calcio (1949-1982)

di Brera Gianni

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 469

Gianni Brera è stato un noto giornalista sportivo italiano
14,00

Il piccolo amico

di Tartt Donna

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 681

Un'ombra cupa si stende sull'infanzia di Harriet Cleve, che cresce con la famiglia in una cittadina del Mississippi: è l'omici
13,50

Doppio riflesso

di Ainis Michele

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 248

Il mondo è un intrico di segni indecifrabili per il protagonista di questo romanzo, perseguitato da un'amnesia che ne divora i
10,00

So big. Una storia americana

di Edna Ferber

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 363

"La vita è tutta una grande avventura": così diceva Simeon Peake, di professione giocatore d'azzardo, a Selina, la figlia adolescente. Erano gli anni Ottanta dell'Ottocento a Chicago, dove i due vivevano in balìa dei capricci della fortuna, ma con brio. Quando Simeon muore, Selina si rimbocca le maniche e diventa maestra in una minuscola scuola di campagna. L'attende un mondo duro ma autentico, fatto di campi sconfinati che brillano come giada sotto il sole e di fattorie isolate abitate da robusti immigrati olandesi, contadini di poche parole e ancora meno fantasie. Qui, con la tempra dei grandi sognatori incapaci di disincanto, Selina vive la sua breve ma intensa storia d'amore. E plasma la "grande avventura" per se stessa e il figlio Dirk, mentre intorno a loro pulsa una nazione in tumultuosa crescita, spietata e generosa, percorsa dai fremiti del sogno americano e dell'imminente crisi mondiale. Prefazione di Melania G. Mazzucco.
13,00

Una vita come le altre

di Darcy O'Brien

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 204

Feste a bordo piscina, gite a cavallo e viaggi a New York: nella Hollywood anni Quaranta questa è l'infanzia privilegiata del figlio di due star del cinema. Ma quando la coppia divorzia il sogno si spezza e il ragazzino, impegnato ad affrontare le sue private lotte di adolescente - l'amicizia, il sesso, la prima delusione amorosa -, si trova costretto a badare a una madre egocentrica e stravagante, in perenne ricerca dell'uomo perfetto, e a un padre perso nell'autocommiserazione e nell'idealizzazione del passato. Popolato da personaggi ricchi e irresponsabili, generosi e puerili, divertenti e inaffidabili, "Una vita come le altre" canta, attraverso la storia di una giovinezza fuori dagli schemi, l'avventura e il mistero di ogni adolescenza.
11,00

I miei anni a rincorrere il vento

di Barbara Comyns

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 230

"Avevo la strana idea che se riuscivi a controllare la mente e ripetevi con forza 'Non avrò mai figli', con ogni probabilità non sarebbero venuti. Pensavo che 'controllo delle nascite' significasse questo." Sophia ha ventuno anni, un avventato matrimonio da far funzionare, e adesso aspetta anche un bambino. Le ambizioni artistiche del neo-papà poco aiutano il bilancio domestico della giovane famiglia, che si barcamena in una Londra anni Trenta in piena recessione. Pericolosamente vicina alla soglia della povertà, e con un neonato da accudire, Sophia deve escogitare qualcosa per trarsi d'impaccio. Incantevole e spiazzante, candida e appassionata, la protagonista di questo "perenne tè con il cappellaio matto" ricorda da vicino la figura dell'autrice, che sposò giovanissima un pittore spiantato per poi divorziare quattro anni e molte - romanzesche - peripezie più tardi. Postfazione di Concita De Gregorio.
10,00