Carocci: Le sfere
Miao. Il misterioso mondo dei gatti
editore: Carocci
pagine: 104
I gatti sono gli animali da compagnia più diffusi al mondo, eppure ne sappiamo pochissimo
Galileo & Harry Potter. La magia può aiutare la scienza?
di Marco Ciardi
editore: Carocci
pagine: 152
Che cosa hanno in comune il cannocchiale di Galileo Galilei e la bacchetta magica di Harry Potter? Per scoprirlo, il volume, i
Gli uomini di Himmler. Il passato nazista dei Servizi segreti tedeschi
di Gianluca Falanga
editore: Carocci
pagine: 208
Negli anni Sessanta un'indagine interna ai Servizi segreti della Repubblica federale, occultata fino al 2010, accertò che cent
Quando la scienza dà spettacolo. Breve storia (scientifica) dell'illusionismo
editore: Carocci
pagine: 236
La scienza cerca di comprendere la realtà, al di là delle apparenze
Pasto divino. Storia culinaria dell'eucaristia
di Anselm Schubert
editore: Carocci
pagine: 227
«Prendete e mangiate, questo è il mio corpo [
L'Antico Testamento. Un'introduzione
di Bart D. Ehrman
editore: Carocci
pagine: 346
«In questo libro la Bibbia viene considerata come una raccolta di testi che possono essere studiati nello stesso modo in cui s
Strafalcioni da Nobel. Storie dei vincitori del più prestigioso premio del mondo... e delle loro più solenni cantonate
di Silvano Fuso
editore: Carocci
pagine: 238
Il premio Nobel è uno dei più prestigiosi riconoscimenti culturali che possa essere tributato a una persona
L'officina di Nostradamus. Il futuro inventato delle Profezie
di Paolo Cortesi
editore: Carocci
pagine: 183
Nostradamus ha davvero previsto con secoli di anticipo le due guerre mondiali, l'assassinio di Kennedy, la Guerra Fredda, l'at
Storia illustrata della lingua italiana
editore: Carocci
pagine: 159
La lingua italiana ha una storia lunga molti secoli
Eretici! I meravigliosi (e pericolosi) inizi della filosofia moderna
editore: Carocci
pagine: 180
"Eretici!" ripercorre l'avvincente storia di alcuni grandi pensatori del Seicento che sfidarono l'autorità - talvolta rischian
Luce. Una storia da Pitagora a oggi
di Andrea Frova
editore: Carocci
pagine: 305
Elemento essenziale nella vita dell'universo, la luce stimola da sempre la curiosità umana più di ogni altro aspetto della nat
Il mistero degli antichi astronauti
di Marco Ciardi
editore: Carocci
pagine: 218
Secondo la teoria degli antichi astronauti, gli extraterrestri hanno raggiunto il nostro pianeta nel passato, lasciando evidenti tracce del loro passaggio. Ma qual è l'origine di questa teoria? Per scoprirlo prepariamoci ad affrontare un lungo e affascinante viaggio, che ci porterà a incontrare la storia della scienza e della tecnica, filosofi e movimenti spirituali, la fantascienza e la pseudoscienza, il cinema, la radio, i fumetti e molti altri settori del sapere umano e, forse, anche extraterrestre.