Carocci: Quality Paperbacks
Chimica quotidiana. Ventiquattro ore nella vita di un uomo qualunque
di Silvano Fuso
editore: Carocci
pagine: 246
Quanta chimica c'è nella giornata di una persona? Da quando ci svegliamo a quando andiamo a dormire, ogni istante della nostra
Etica delle macchine. Dilemmi morali per robotica e intelligenza artificiale
di Guglielmo Tamburrini
editore: Carocci
pagine: 151
I veicoli a guida autonoma possono contribuire a ridurre il numero di vittime della strada, ma sono già stati coinvolti in gra
L'Italia e la politica internazionale. Dalla Grande Guerra al (dis-)ordine globale
editore: Carocci
pagine: 128
Ultima tra i grandi paesi europei o forse prima tra i piccoli, nel Novecento l'Italia ha vissuto vicende altalenanti
Newton & Co. geni bastardi. Rivalità e dispute agli albori della fisica
editore: Carocci
Sullo sfondo tormentato e vitale dell'Inghilterra del XVII secolo - guerre civili, regicidio e tirannia, peste e incendio di L
L'ultimo Beethoven. Musica, pensiero, immaginazione
di Maynard Solomon
editore: Carocci
pagine: 364
Quali sono le scaturigini letterarie e filosofiche della Nona Sinfonia? Quali letture accompagnarono gli ultimi quindici anni
Il testo sacro dei musulmani. Piccola antologia coranica
di Paolo Branca
editore: Carocci
pagine: 126
Tra i più citati ma meno noti "grandi codici dell'umanità", il Corano occupa oggi un posto di rilievo in un confronto-scontro
Wittgenstein. Una biografia per immagini
editore: Carocci
pagine: 461
Rampollo di una delle famiglie più in vista della Vienna fin-de-siècle, ingegnere aeronautico, volontario nella prima guerra m
La mente oltre il cranio. Prospettive di archeologia cognitiva
di Emiliano Bruner
editore: Carocci
pagine: 128
Fossili, primati e resti archeologici forniscono le informazioni necessarie per analizzare l'evoluzione delle capacità spazial
Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica
di Michele Cometa
editore: Carocci
pagine: 262
La teoria letteraria ha dovuto di recente prendere atto del superamento della tesi delle "due culture", quella scientifica e q
Armi e guerrieri di Roma antica. Da Diocleziano alla caduta dell'impero
di Yann Le Bohec
editore: Carocci
pagine: 436
Dell'esercito romano del IV e V secolo si sa poco
Storia dell'Inquisizione in Italia. Tribunali, eretici, censura
di Christopher F. Black
editore: Carocci
pagine: 485
Una storia dell'Inquisizione in Italia dall'istituzione del Sant'Uffizio nel 1542 per opera di papa Paolo III alla fine del XV
Evoluzione e cultura
di Lorenzo Baravalle
editore: Carocci
pagine: 124
Qual è l'origine della cultura? A che cosa si deve la diversità degli usi e costumi dei popoli della Terra? In che modo cambia