Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica

Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica
titolo Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica
Autore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Quality Paperbacks, 536
Editore Carocci
Formato
libro Libro
Pagine 262
Pubblicazione 2018
ISBN 9788843093564
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La teoria letteraria ha dovuto di recente prendere atto del superamento della tesi delle "due culture", quella scientifica e quella umanistica, e ha cominciato a interrogarsi sull'interazione tra evoluzione biologica ed evoluzione culturale degli ominidi. Dopo un'ampia analisi della svolta bioculturale, il libro si sofferma sul cosiddetto Literary Darwinism, sia nella sua versione ortodossa, sia nelle forme che attingono alle scienze della mente, alle neuroscienze e all'archeologia cognitiva. Si delineano così i tratti fondamentali di una biopoetica, la disciplina che si propone di far convergere scienze del bios e teoria letteraria nel contesto più ampio di uno studio del comportamento narrativo e della nicchia ecologica dell'Homo sapiens.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.