Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Quality Paperbacks

Psicologia della gelosia e dell'invidia

editore: Carocci

pagine: 170

Gelosia e invidia: la paura di perdere ciò che si ha e il desiderio di possedere ciò che non si ha
14,00

La sfida della scrittura cinese

di Alleton Viviane

editore: Carocci

pagine: 207

La scrittura cinese, usata da più di un miliardo di persone, è considerata a torto complessa e alla portata di un'esigua minor
18,00

Epido

Storia di un mito

di Paduano Guido

editore: Carocci

pagine: 192

Protagonista della più celebre tragedia dell'antichità, l'Edipo di Sofocle vive in termini estremi la separatezza di persona e
17,50

Umani da sei milioni di anni

L'evoluzione della nostra specie

editore: Carocci

pagine: 215

La storia della specie umana data da sei milioni di anni ed è stata ricostruita grazie ai numerosi fossili rinvenuti in tutto
18,00

Filosofie dell'arte

Da Hegel a Danto

di Andina Tiziana

editore: Carocci

pagine: 222

Provate a immaginare di entrare in una sala cinematografica in cui viene proiettato un film che parla del tempo, e di accorger
19,00

L'effetto placebo. Breve viaggio tra mente e corpo

di Fabrizio Benedetti

editore: Carocci

pagine: 128

Quando si vuole testare una nuova terapia, si paragona un gruppo di pazienti che riceve il trattamento vero a un altro sottoposto invece a un trattamento finto (il placebo): procedura necessaria perché spesso i pazienti che seguono la terapia finta mostrano un miglioramento. Fino a pochi anni fa, l'interesse dei ricercatori era diretto esclusivamente a vedere se la terapia vera funzionasse meglio della fittizia. Oggi, invece, ci si è cominciati a chiedere perché chi assume un placebo spesso migliora: è emersa così un'affascinante interazione fra mente e corpo in cui eventi mentali complessi sono in grado di influenzare tutto il nostro organismo.
12,50

Estetica evoluzionistica. Darwin e l'origine del senso estetico

di Lorenzo Bartalesi

editore: Carocci

pagine: 167

Nonostante sul "Beagle" i marinai gli avessero affibbiato il nomignolo di "filosofo", non si può dire che Darwin abbia mai amato le speculazioni metafisiche. La scoperta di una nuova specie di coleottero lo entusiasmava più di ogni alta riflessione sull'idea di Dio, di Bello o di Giustizia. Ciò nonostante si deve proprio a Charles Darwin la teoria che ha rivoluzionato l'idea che gli esseri umani hanno di se stessi e delle proprie produzioni. Non esiste oggi dominio della filosofia che non sia stato stravolto dalla teoria darwiniana dell'evoluzione. L'obiettivo principale di questo libro è quello di rendere più familiare un insieme di ricerche che leggono i fatti estetici alla luce della darwiniana teoria dell'evoluzione.
16,50

Paolo Conte. Un rebus di musica e parole

editore: Carocci

pagine: 170

Che rapporto c'è fra testo e musica nelle canzoni di Paolo Conte? È questo l'interrogativo che percorre tutto il libro. Nonostante la centralità della musica, le parole sono importantissime: vengono accostate sapientemente fra di loro e dietro ognuna si nasconde un mondo sonoro, ricco di allusività. L'esigenza di studiare congiuntamente lingua e musica induce gli autori, un linguista e un musicologo, a interrogarsi a vicenda su che cosa determini, nei rispettivi contesti, quest'interazione profonda. Il risultato è l'analisi di sei canzoni, scelte per coprire gli oltre trent'anni di attività di Paolo Conte. Lo svolgimento è cronologico, ma la scelta dei brani e la loro concatenazione offrono anche uno spaccato sui temi forti del canzoniere.
16,00

Arte contemporanea: tra astrattismo e realismo 1918-1956

editore: Carocci

pagine: 215

Il volume affronta gli incontri e gli scontri tra tendenze astratte e figurative dal primo dopoguerra al 1956, a latere delle
23,00

Verga

editore: Carocci

pagine: 157

Il ritratto di Giovanni Verga si snoda dalla giovinezza catanese al periodo fiorentino dei primi romanzi "mondani", dal venten
15,00

Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito

editore: Carocci

pagine: 409

Da sempre al centro di polemiche e controversie, la questione dell'attendibilità storica delle Sacre Scritture si è di recente riaccesa alla luce delle nuove scoperte archeologiche avvenute nei luoghi sacri. Nel volume due dei maggiori archeologi biblici del mondo illustrano i risultati di decenni di scavi e il loro significato per la nostra comprensione dell'Antico Testamento. Scopriamo così che non ci sono prove storiche sufficienti della fuga dall'Egitto né della conquista di Canaan, che la nascita del monoteismo non può essere fatta risalire all'epoca di Abramo, che i primi libri della Bibbia furono redatti a distanza di centinaia di anni dagli eventi narrati. Un viaggio affascinante nel mondo dell'antico Israele, che cambia in profondità le nostre convinzioni sul come, quando e perché la Bibbia è stata scritta, ma che ci aiuta anche a capire meglio perché la forza del suo messaggio vada ben oltre le concrete vicende storiche che l'hanno vista nascere.
19,00

Epidemie. Origini ed evoluzione

di Rezza Giovanni

editore: Carocci

pagine: 135

Ben lungi dall'essere sconfitte, le malattie infettive rinnovano la loro sfida all'umanità
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.