Carocci: Saggi
Il tuffatore di Paestum. Cultura del corpo, eros e mare nella Grecia antica
di Tonio Hölscher
editore: Carocci
pagine: 144
Il tuffatore di Paestum è una delle opere d'arte più belle ed enigmatiche dell'antichità
Una corsa all'avventura. Saggi scelti (1932-1989)
di Gianfranco Contini
editore: Carocci
pagine: 588
Dopo un'ampia introduzione in cui è ripercorsa l'intera parabola accademica e intellettuale di Gianfranco Contini - dalla form
Immagine e culto. Una storia dell'immagine prima dell'età dell'arte
di Hans Belting
editore: Carocci
pagine: 900
Hans Belting ha dato un contributo fondamentale allo studio della cultura figurativa e della funzione delle immagini nel mondo
Proust e la società
di Jean-Yves Tadié
editore: Carocci
pagine: 184
Il mondo interiore di Marcel Proust - la sua sensibilità, le sue passioni e le sue idiosincrasie - è ben noto; meno note sono
Lo sguardo degli antichi. Il racconto nell'arte classica
di Francesca Ghedini
editore: Carocci
pagine: 408
L'uomo antico in tutte le sue attività quotidiane era circondato da immagini: i templi, le strade, le piazze, i teatri erano o
Vite di Balzac
di Peter Brooks
editore: Carocci
pagine: 220
Vite di Balzac è una biografia, un viaggio nella mente di Honoré de Balzac attraverso lo studio di nove dei suoi più grandi pe
Vite nuove. Biografia e autobiografia di Dante
editore: Carocci
pagine: 400
Scrivere una biografia di Dante è una sfida che molti hanno già affrontato
«Pigliare occhi, per aver la mente». Dante, la «Commedia» e le arti figurative
di Laura Pasquini
editore: Carocci
pagine: 288
Quali immagini ha visto Dante? Su quali di esse si è soffermato a pensare? Che ruolo hanno avuto nella scrittura della Commedi
L'ambizione di Vermeer
di Daniel Arasse
editore: Carocci
pagine: 186
Agli occhi dei moderni, quel che distingue Vermeer dai suoi contemporanei è l'aura enigmatica che promana dai suoi dipinti
Immagini e parole
di Ernst H. Gombrich
editore: Carocci
pagine: 222
Il volume raccoglie sei saggi scritti da Ernst H
Il maestro della cabala. Vita di Gershom Scholem
di David Biale
editore: Carocci
pagine: 211
Pioniere degli studi sul misticismo medievale e sul messianismo ebraico, Gershom Scholem (1897-1982) nacque a Berlino da ebrei
Il capolavoro invisibile. Il mito moderno dell'arte
di Hans Belting
editore: Carocci
pagine: 574
«Il tema di questo libro è l'ideale dell'arte assoluta, che ha guidato incessantemente la produzione artistica pur avendola se