Castelvecchi: Le Navi
Psicopatologia narrativa. Dai sintomi alle storie di vita
di Luca Casadio
editore: Castelvecchi
pagine: 272
Sebbene la diagnosi psichiatrica e il "Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders" (DSM), ormai alla sua quinta edi
Il martirio di Santa Teodosia di Alessandro Scarlatti. Analisi storico-filologica di un oratorio
di Irene Pasqua
editore: Castelvecchi
pagine: 194
L'oratorio, nato nel Cinquecento con San Filippo Neri, è un genere musicale che ripercorre temi e vicende narrate nei testi sa
Come nasce un'opera. Viaggio nella mente creatrice
editore: Castelvecchi
pagine: 192
Matematici, architetti, compositori, artisti, scrittori, docenti e critici si interrogano su come l'ingegno si attivi di front
Lacan al di là delle frontiere
editore: Castelvecchi
pagine: 158
L'insegnamento di Lacan ha cambiato la pratica psicoanalitica in tutto il mondo, attraversando differenze culturali e continge
L'utopia in movimento. Herbert Marcuse e le lotte sociali (1964-1979)
di Ruggero D'Alessandro
editore: Castelvecchi
pagine: 116
Il complesso quadro dei rapporti tra Herbert Marcuse, la sua filosofia e i movimenti studenteschi degli anni Sessanta-Settanta
Jung e il suo doppio. L'ombra del funambolo nei seminari sullo Zarathustra di Nietzsche
di Paolo Paolozza
editore: Castelvecchi
pagine: 160
Dal 1934 al 1939, alla vigilia di una guerra che annunciava la catastrofe umana, filosofica e psicologica, Carl Gustav Jung te
Rotte di poesia, rotte di civiltà. Il Mediterraneo degli dei nella «Genealogia» di Boccaccio e Piero di Cosimo
di Roberta Morosini
editore: Castelvecchi
pagine: 128
La "Genealogia degli dei gentili" è un invito al viaggio: partendo dall'Elsa della natia Certaldo, Boccaccio ci conduce sulla
Cibo ed etica. L'altro e la fame
di Franco Riva
editore: Castelvecchi
pagine: 155
Il cibo ci riporta ogni giorno alle sfide fondamentali dell'esistenza: noi e gli altri, bisogno e libertà, mangiare e lavorare
Luigi Luzzatti. Scritti e interviste 1919-1927
di Giuseppe De Lucia Lumeno
editore: Castelvecchi
pagine: 173
Luigi Luzzatti è stato protagonista di una intera stagione politico-istituzionale, economica e sociale che lo ha visto anche P
«E seguito er cammino cor destino in saccoccia». Trilussa libro per libro
editore: Castelvecchi
pagine: 384
Il 26 ottobre 2021 ricorrono i 150 anni dalla nascita di Trilussa
Elias Canetti. Il pescatore nei secoli
di Alfonso Musci
editore: Castelvecchi
pagine: 192
Alfonso Musci ci offre una nuova interpretazione di Elias Canetti (Ruse, 1905 - Zurigo 1994), premio Nobel per la letteratura
La città informale. Approcci teorici
editore: Castelvecchi
pagine: 144
Le scienze umane hanno visto affermarsi nel dibattito degli ultimi anni un termine nuovo, "informalità", a prima vista in conf