Castelvecchi: Le Navi
Madri di saggezza. La filosofia e la politica degli studi matriarcali moderni
di Heide Goettner-Abendroth
editore: Castelvecchi
pagine: 60
Spesso il matriarcato è stato inteso, erroneamente, come "le madri, o le donne, al comando"
La filosofia del sogno
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
pagine: 192
È possibile leggere i sogni con le categorie dell'estetica? Questa la novità contenuta in "La filosofia del sogno", uno degli
L'uomo del Rinascimento. La rivoluzione umanista
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
pagine: 528
Attraverso lo sguardo critico di Marx ed Engels, Ágnes Heller propone una nuova lettura di un Rinascimento che è stato al temp
Il bambino vitruviano. L'innovazione di Janusz Korczak
di Dario Arkel
editore: Castelvecchi
pagine: 172
Il rivoluzionario pensiero pedagogico di Janusz Korczak, pediatra e letterato ebreo polacco, ha conservato tutta la sua diromp
Sociologia della vita quotidiana
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
pagine: 420
Considerato sin dalla sua prima pubblicazione un classico della filosofia, questo libro, scritto nel 1967-1968 e qui accompagn
Suono. Pensieri e divagazioni di un musicista fuori dal coro
di Michele Campanella
editore: Castelvecchi
pagine: 176
«Una serie di concerti suonati con le parole» attorno agli argomenti fondamentali e ai giganti della storia della musica, da B
Realtà sintetica. Dall'aspirina alla vita: come ricreare il mondo?
di Paolo Benanti
editore: Castelvecchi
pagine: 128
Quando, nell'Ottocento, William Perkin sfruttò il risultato casuale di un esperimento finito male, inventò il colorante malva
Soren Kierkegaard. Un genio in una città provinciale
di Peter P. Rohde
editore: Castelvecchi
pagine: 64
Peter P
Filosofia del viaggio
di Franco Riva
editore: Castelvecchi
pagine: 212
Che cos'è il viaggio? Una presa di coscienza dell'altro, un'alterità che ci interpella e ci costringe al confronto, un'esperie
Storia psicologica della Prima Guerra Mondiale. L'uso delle false notizie nella Grande Guerra
editore: Castelvecchi
pagine: 87
«Alcuni falsi racconti hanno fatto sollevare le folle
Philip Roth. Fantasmi del desiderio
di Luciano De Fiore
editore: Castelvecchi
pagine: 232
Ebrei d'America, i principali alter ego di Philip Roth hanno sulle spalle la diaspora, la Shoà, il proibizionismo e il sogno d
La filosofia radicale
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
pagine: 171
Questo libro, scritto prima che l'autrice abbandonasse l'Ungheria e pubblicato per la prima volta in Germania nel 1978, offre