Castelvecchi: Nodi
Lettere da Guantánamo. Dall'inferno al limbo, dove sono i detenuti del 9/11
di Laura Silvia Battaglia
editore: Castelvecchi
pagine: 96
Il più che controverso campo di prigionia di Guantánamo, aperto vent'anni fa dopo l'attentato alle Torri Gemelle dell'11 sette
Diari dell'occupazione
di Raja Shehadeh
editore: Castelvecchi
pagine: 192
Fare un picnic sotto lo sguardo sospettoso dei soldati israeliani, affrontare estenuanti posti di blocco per visitare un paren
La povertà non è naturale
di George Curtis
editore: Castelvecchi
pagine: 88
«Come la schiavitù e l'apartheid, la povertà non è naturale
Il caso Bartali e la responsabilità degli storici
editore: Castelvecchi
pagine: 96
Dopo la pubblicazione di "L'ossessione della memoria
Nova theoretica. Manifesto per una nuova filosofia
editore: Castelvecchi
pagine: 226
Con i contributi di Massimo Adinolfi, Massimo Donà, Federico Leoni, Carmelo Meazza, Marco Moschini, Gaetano Rametta, Rocco Ron
L'omicidio Attanasio. Morte di un ambasciatore
di Matteo Giusti
editore: Castelvecchi
pagine: 128
Il Congo, le sue ricchezze, la sua violenza, il suo passato e il suo futuro
Il potere. Uno spazio inquieto
di Rocco D'Ambrosio
editore: Castelvecchi
pagine: 240
Con la crisi cambiano relazioni, potere, politica, economia, religioni, Europa, mondo globale
Le due Italie. Perché il Paese è sempre più diseguale
di Alberto Magnani
editore: Castelvecchi
pagine: 108
No, non sta andando "tutto bene"
Cigni neri su Pechino
editore: Castelvecchi
pagine: 154
Quando Xi Jinping è diventato padrone e arbitro del suo Paese, come solo Mao prima di lui, la realizzazione del sogno cinese -
Bella ciao. La storia definitiva della canzone partigiana che dalle Marche ha conquistato il mondo
di Ruggero Giacomini
editore: Castelvecchi
pagine: 112
Simbolo della lotta partigiana, "Bella ciao" è forse la canzone italiana più famosa al mondo, ormai parte della tradizione dei
La Sinistra e la sanità. Dalla Bindi a Speranza e in mezzo una pandemia
di Ivan Cavicchi
editore: Castelvecchi
pagine: 108
La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo le profonde criticità della sanità pubblica, confermando ciò che era ben chiaro da tem
Tempesta sull'Occidente. Il declino degli Stati Uniti da Trump a Biden
di Gianni Flamini
editore: Castelvecchi
pagine: 368
Joe Biden è il quarantaseiesimo Presidente degli Stati Uniti - ancora l'uomo più potente del mondo, il volto di ciò che chiami