Aboca Edizioni
La più bella pittura del mondo. Piero della Francesca nelle parole e nello sguardo di scrittori, poeti, artisti
di Attilio Brilli
editore: Aboca Edizioni
pagine: 264
In questo saggio, Attilio Brilli offre un modo nuovo di confrontarsi con l'opera di Piero della Francesca attraverso le parole
Le selve di Dante. Piante sacre e boschi fatali nella «Divina Commedia»
di Alberto Casadei
editore: Aboca Edizioni
pagine: 120
Il tema della selva è fondamentale nella "Divina commedia", come tutti sanno sin dai primi versi
Il bosco di là
di Lorenzo Marone
editore: Aboca Edizioni
pagine: 136
Matteuccia porta con sé un segreto e sul corpo ormai vecchio ha cucite le cattiverie della gente, come tante punture di spillo
L'albero
di John Fowles
editore: Aboca Edizioni
pagine: 144
Pubblicato per la prima volta nel 1979, "L'albero" è un breve saggio narrativo firmato dal grande scrittore inglese John Fowle
Viaggio nell'Italia dell'Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro
editore: Aboca Edizioni
pagine: 192
Come ormai tutti purtroppo sappiamo, l'impatto dell'umanità sul pianeta sta producendo effetti devastanti
La quercia di Bruegel
di Alessandro Zaccuri
editore: Aboca Edizioni
pagine: 168
Un romanziere di scarso successo s'inventa una serie di pseudonimi per continuare a fare della scrittura il suo mestiere
Il pioppo del Sempione
di Giuseppe Lupo
editore: Aboca Edizioni
In una scuola serale a nord di Milano, un giovane professore insegna italiano a una classe di immigrati di diverse nazionalità
Conoscere le piante medicinali. Schede pratiche, tante curiosità e suggerimenti utili
di Andrea Lugli
editore: Aboca Edizioni
pagine: 95
La storia dell'uomo è da sempre imprescindibilmente legata alle piante medicinali: basta pensare alle tracce ritrovate nelle t
Scoiattoli & co. Viaggio nel mondo del roditore più simpatico, veloce e parsimonioso
di Josef H. Reichholf
editore: Aboca Edizioni
pagine: 202
Gli scoiattoli hanno qualcosa di speciale
Minimi giganti la vita segreta delle formiche
editore: Aboca Edizioni
pagine: 320
Le formiche assomigliano in maniera sorprendente agli uomini: hanno sviluppato forme di comunicazione, organizzazione sociale
Disuguali. Politica, economia e comunità: un nuovo sguardo sull'ingiustizia sociale
di Stefano Zamagni
editore: Aboca Edizioni
pagine: 140
Stefano Zamagni, da anni una delle voci più autorevoli dell'economia italiana, apprezzato in tutto il mondo per aver promosso
La vita e i segreti delle farfalle. Scienziati, ladri e collezionisti che hanno inseguito e raccontato l'insetto più bello del mondo
di Wendy Williams
editore: Aboca Edizioni
pagine: 250
Le farfalle sono gli insetti più amati al mondo, fra i pochi a cui abbiamo permesso di entrare nelle nostre vite: le ammiriamo