Abscondita
Manifesti del futurismo
editore: Abscondita
pagine: 256
Manifesti del futurismo riunisce un'estesa selezione di documenti del movimento, in genere «manifesti», ordinati cronologicame
Frammenti sull'arte
di Edvard Munch
editore: Abscondita
pagine: 160
"Edvard Munch (1863-1944) è stato troppo spesso consegnato al mito di « artista dell'angoscia», di «artista dell'urlo», sempre
Anni con Giorgio Morandi
di Giuseppe Raimondi
editore: Abscondita
pagine: 240
«Ogni opera di Morandi (pittura, incisione, acquerello) rappresenta, non solo per una ragione di complessità compositiva, un s
Concetti fondamentali della storia dell'arte
di Heinrich Wölfflin
editore: Abscondita
pagine: 304
«Come orientamento generale, basterà dire quanto segue: i Concetti fondamentali sono sorti dalla necessità di offrire una più
Gli ultimi drammi di Shakespeare. Un nuovo tentativo di approccio
di Frances A. Yates
editore: Abscondita
pagine: 160
«Questo libro interessa gli studiosi di Shakespeare, gli storici e gli storici del pensiero, in particolare quelli attenti agl
Studi su Rembrandt
di Georg Simmel
editore: Abscondita
pagine: 104
«Per quanto le figure di Rembrandt ci appaiano intimamente scosse da una vita profonda, per quanto lunghe siano le fila del de
Ecologia dell'arte
di Enrico Baj
editore: Abscondita
pagine: 272
"Se durante la sua prolifica attività Enrico Baj ha costantemente alternato la scrittura con la creazione artistica, pubblican
Leonardo filosofo
di Karl Jaspers
editore: Abscondita
pagine: 140
« Possediamo di Leonardo solo pochi, mirabili dipinti in un cattivo stato di conservazione, soprattutto la Monna Lisa e l'Ulti
Giovanni Bellini
di Roger Fry
editore: Abscondita
pagine: 140
Edito originariamente nel 1899, "Giovanni Bellini" è stato il primo libro di Roger Fry
Fatti di Masolino e Masaccio
di Roberto Longhi
editore: Abscondita
pagine: 150
"Se mai vi fu artista ad uscire già armato e deciso dal cervello della pittura, questi fu Masaccio
Dürer mirabile incisore
editore: Abscondita
pagine: 303
Fu in Germania che, nel Quattrocento, l'invenzione della stampa, dell'incisione e della xilografia fornì al singolo la possibi