Abscondita
Ligabue
di Cesare Zavattini
editore: Abscondita
pagine: 144
"La poesia è lì, da leggere, da inghiottire; si intitola «Ligabue»; racconta di un pittore, un grande pittore, ma anche dell'u
Il mito di Parigi. Saggi e motivi francesi
di Giovanni Macchia
editore: Abscondita
pagine: 320
«Parigi è matura per avvicinarsi al mito
Divinazione antica pagana in testi e immagini dell'età di Lutero
di Aby Warburg
editore: Abscondita
pagine: 128
«Nello stesso modo in cui i fenomeni celesti venivano circoscritti entro sembianze umane per limitare il loro potere demoniaco
Il poeta e gli antichi dei
di Walter Friedrich Otto
editore: Abscondita
pagine: 158
"La ricostruzione sensibile e partecipe di alcuni momenti decisivi della poesia e della riflessione hölderliniane consente a O
Demoni e visioni notturne
di Alfred Kubin
editore: Abscondita
pagine: 84
"Il motto di questa autobiografia fedele e visionaria potrebbe essere una frase dello stesso Kubin: la fantasia è il destino
Scritti di estetica
di Friedrich Hölderlin
editore: Abscondita
pagine: 208
Profondamente partecipe dello spirito del suo tempo, Hölderlin sperimenta che l'elemento di «inconciliabilità» della filosofia
Il Cenacolo di Leonardo
di Johann Wolfgang Goethe
editore: Abscondita
pagine: 112
«Dai suoi scritti, vediamo come il temperamento dolce e tranquillo del nostro Leonardo fosse incline ad accogliere in sé le ma
La confessione come genere letterario
di María Zambrano
editore: Abscondita
pagine: 120
«La filosofia che non ha umiliato la vita ha umiliato se stessa, ha umiliato la verità
Vite di Caravaggio. Testimonianze e documenti
editore: Abscondita
pagine: 100
Lombardo per i lombardi, romano per i romani e napoletano per i napoletani (ma anche siciliano e maltese), Caravaggio appassio
Scritti, interviste, testimonianze
di Edward Hopper
editore: Abscondita
pagine: 126
"Sono qui raccolti i principali scritti di Edward Hopper, unitamente alle sue più significative interviste e alle più importan
Realismo magico e altri scritti sull'arte
di Massimo Bontempelli
editore: Abscondita
pagine: 157
«Massimo Bontempelli (Como 1878-Roma 1960) è stato il maggior non-critico d'arte italiano del Novecento
Autoritratto. Accardi, Alviani, Castellani, Consagra, Fabro, Fontana, Kounellis, Nigro, Paolini, Pascali, Rotella, Scarpitta, Turcato, Twombly
di Carla Lonzi
editore: Abscondita
pagine: 300
«Questo libro è nato dalla raccolta e dal montaggio di discorsi fatti con alcuni artisti