Abscondita
Pop art
di Raphaël Sorin
editore: Abscondita
pagine: 120
"Siamo nel 1968 e il critico Raphael Sorin intervista quattro fra i maggiori fautori della pop art: Roy Lichtenstein, James Ro
Frammenti sull'arte
di Edvard Munch
editore: Abscondita
pagine: 150
"Edvard Munch (1863-1944) è stato troppo spesso consegnato al mito di «artista dell'angoscia», di «artista dell'urlo», sempre
Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
di Jacques Derrida
editore: Abscondita
pagine: 175
La scrittura di Derrida, indagando il tema della cecità in un fitto reticolo compositivo a forma di dialogo, decostruisce l'id
Ninfa fluida. Saggio sul panneggio-desiderio
di Georges Didi-Huberman
editore: Abscondita
pagine: 190
«Sempre sfuggente, eppur onnipresente
Goya
di José Ortega y Gasset
editore: Abscondita
pagine: 110
«Non capisco perché gli storici dell'arte non confessino con maggior franchezza quello che dinanzi a Goya dovrebbero avvertire
Autoritratto
di Man Ray
editore: Abscondita
pagine: 320
"Prima della Grande guerra, Man Ray già apparteneva al gruppo di pittori le cui opere avevano fatto epoca nello sviluppo delle
Ritratto dell'artista da saltimbanco
di Jean Starobinski
editore: Abscondita
pagine: 171
"Starobinski ricostruisce, in "Ritratto dell'artista da saltimbanco", la complessa vicenda dell'artista nella cultura borghese
Il surrealismo e la pittura
di André Breton
editore: Abscondita
pagine: 86
"Pubblicato nel 1928, in un'epoca di fervida elaborazione e definizione del movimento surrealista, 'Le surréalisme et la peint
La vita e l'opera di Albrecht Dürer
di Erwin Panofsky
editore: Abscondita
pagine: 545
«Fu in Germania che, nel Quattrocento, l'invenzione della stampa, dell'incisione e della xilografia fornì al singolo la possib
La scrittura delle pietre
di Roger Caillois
editore: Abscondita
pagine: 105
"Di fronte a questa nostra umanità più che mai percepita come effimera, di fronte a questo nostro mondo animale e vegetale di
Del sublime
di Friedrich Schiller
editore: Abscondita
pagine: 142
«L'angoscia della caducità è il vero punto di partenza di Schiller
Il kitsch
di Hermann Broch
editore: Abscondita
pagine: 170
«Permettetemi di cominciare con un avvertimento: non aspettatevi definizioni rigorose e nette