Biblioteca clueb
Storie intime del corpo
di Paolo Sorcinelli
editore: Biblioteca clueb
pagine: 196
Può sembrare paradossale, ma la storia è fatta così: le cose più semplici e abitudinarie, quelle di tutti e di tutti i giorni,
Trasformarsi! Scritti di Ovidio, Boccaccio, Basile, Andersen, Collodi, Carroll, Kafka, Woolf, Eugenides
editore: Biblioteca clueb
pagine: 240
Nel corso delle diverse epoche storiche la trasformazione ha acquisito significati peculiari che sono stati riproposti in modo
Introduzione al cinismo
di Roberto Brigati
editore: Biblioteca clueb
pagine: 272
C'è stato un tempo in cui «cinico» era una parola di apprezzamento
La Shoah e le identità rubate
di Frida Bertolini
editore: Biblioteca clueb
pagine: 160
Binjamin Wilkomirski, Misha Defonseca, Bernard Holstein sono le tre identità rubate discusse in questo lavoro
Resilienza, pazienza e convivenza in tempo di pandemia
di Francesco Campione
editore: Biblioteca clueb
pagine: 280
L'autore torna in questo libro sul concetto di resilienza, interpretando la resilienza come pazienza, ma proponendone una nuov
L'ultima seduta del gran consiglio del fascismo
di Francesco Pellegrini
editore: Biblioteca clueb
pagine: 256
Quando sono da poco passate le ore 17 del 24 luglio 1943, mentre la guerra infuria e la Sicilia sta per capitolare, Benito Mus
Semantica e pragmatica. Un'introduzione. Da Grice ai giorni nostri
di Delia Belleri
editore: Biblioteca clueb
pagine: 240
«Dire» e «dare a intendere»: la distinzione tra questi due modi di comunicare è utile per capire la distinzione tra «semantica
Le epidemie nella storia demografica italiana
di Lorenzo Del Panta
editore: Biblioteca clueb
pagine: 288
Il libro affronta, con taglio prevalentemente demografico, il tema delle grandi epidemie che hanno interessato la storia del n
Baciarsi! Una forma di intimità dalle origini a oggi. Scritti di Boccaccio, Maupassant, d'Annunzio, Woolf, Barthes, Roth, Nothomb, Ricordi
editore: Biblioteca clueb
pagine: 176
Gesto sacrale e terreno al tempo stesso, tra i più universali del comportamento umano, l'atto del baciarsi può assumere signif
Senza storia. Ricominciamo da uno
di Scipione Guarracino
editore: Biblioteca clueb
pagine: 144
Il libro si confronta con due domande impegnative: Che cos'è la storia e qual è la natura della conoscenza storica, e si soffe
Comunicazione storica. Tecnologie, linguaggi e culture
editore: Biblioteca clueb
pagine: 288
La Comunicazione storica è un insieme di tecniche e discipline correlate alla comunicazione e alla storia, utili a promuovere
Un sogno chiamato Europa. Storia, economia, politica e istituzioni dell'Unione europea
di Mauro Maggiorani
editore: Biblioteca clueb
pagine: 224
L'Unione Europea è un progetto politico ed economico unico nel suo genere, nato al termine di due devastanti conflitti con l'o