Bollati Boringhieri
Noi siamo Sapiens. Alla ricerca delle nostre origini
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 153
Poche discipline avanzano tanto rapidamente quanto la paleoantropologia
Pedofilia e psicoanalisi. Figure e percorsi di cura
di Cosimo Schinaia
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 344
Un cuore di bambino nel corpo e nella mente di un adulto: così descrivono se stessi i pedofili, appellandosi talora anche all'
Ancora dodici chilometri. Migranti in fuga sulla rotta alpina
di Maurizio Pagliassotti
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 218
I giornali la chiamano «la rotta alpina», anche se ne parlano solo in occasione di qualche fatto straordinario: il ritrovament
I misteri del sottosuolo. Storia umana del mondo sotterraneo
di Will Hunt
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
C'è tutto un mondo nascosto sotto i nostri piedi
L'interpretazione dei sogni
di Sigmund Freud
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 597
«L'interpretazione dei sogni è la via regia per la conoscenza dell'inconscio, il fondamento più sicuro della psicoanalisi e il
Il paradosso della bontà. La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana
di Richard Wrangham
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 464
Richard Wrangham espone così il nucleo portante di questo suo nuovo, stimolante libro
Storie che ci raccontiamo
di Sarah Françoise
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 236
Dopo trent'anni di incomprensioni passati nella loro casa eternamente incompiuta sulle Alpi francesi, la frustrazione di Joan
Liquidi. Le sostanze che scorrono nella nostra vita
di Mark Miodownik
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 271
Avevamo lasciato Mark Miodownik seduto al tavolino sul terrazzo della sua casa londinese, da dove ci ha stupito con i racconti
I neuroni specchio. Come capiamo ciò che fanno gli altri
di Marco Iacoboni
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 267
Come descrivere la capacità umana di leggere nella mente degli altri individui, comprendendo in modo immediato i loro pensieri
Il colore dell'inferno. La pena tra vendetta e giustizia
di Umberto Curi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 221
«Dove mai avrà termine, dove mai placata cesserà la furia di Ate?» L'interrogativo angoscioso di Eschilo non smette di risuona
Storia e pratica del silenzio
di Remo Bassetti
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 298
Una storia del silenzio probabilmente non si può urlare (non sarebbe coerente), ma si può forse leggere, con quell'attitudine
Non è vero che non siamo stati felici
di Irene Salvatori
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 266
Si smette di essere figli quando si intraprende la carriera del genitore