Bollati Boringhieri
Scritture della cura. Riflessioni intorno al «caso clinico»
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 272
Quasi tutte le Scuole di formazione in psicoterapia prevedono la stesura di un «caso clinico» come passaggio obbligato dell'it
Cooperare per la vita. Dai geni egoisti agli animali sociali
di Jonathan Silvertown
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 272
Sappiamo che la vita si organizza per unità operative: le molecole si aggregano a formare organuli, i quali si uniscono a form
La magia dei momenti no
di Alison Espach
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 384
È una bellissima giornata a Newport, Rhode Island, quando Phoebe Stone arriva, da sola, al grand hotel Cornwall Inn sfoggiando
Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»
di Donatella Calabi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 256
Poco più di cinquecento anni fa, il 29 marzo 1516, il Senato della Serenissima Repubblica di Venezia deliberò che gli ebrei di
Simone Weil. Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare
di Thomas R. Nevin
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 544
Quando uscì in prima edizione italiana, quasi trent'anni fa, questo libro di Thomas R
Sono nato
di Georges Perec
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 96
«So, grosso modo, come sono diventato scrittore
Il tempo dei padri. L'istinto maschile nella cura dei figli
di Sarah Blaffer Hrdy
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 448
Sembra ovvio che le donne si occupino dei bambini e gli uomini di altre cose
La penitenza
di Eliza Clark
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 384
Sono passati quasi dieci anni da quando il brutale omicidio della sedicenne Joan Wilson - uccisa per vendetta da tre compagne
L'America di Trump all'esame di uno psichiatra
di Allen Frances
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 352
All'indomani dell'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti nel 2017, dopo lo shock iniziale, analisti politi
Cinquecento anni di rabbia. Rivolte e mezzi di comunicazione da Gutenberg a Capitol Hill
di Francesco Filippi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Nel Cinquecento, l'invenzione di Gutenberg - la stampa a caratteri mobili - fu il motore inconsapevole di una rivoluzione
La sopravvivenza delle civiltà. Dopo il 1177 a.C. Benvenuti nell'Età del ferro
di Eric H. Cline
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 352
In 1177 a
I funamboli della parola. Le traduzioni che hanno cambiato la storia
di Anna Aslanyan
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 288
I rapporti diplomatici raramente funzionano senza un esercito invisibile di traduttori e interpreti