Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova

La libertà innata. Volontà, amore e giustizia nel pensiero di Giovanni Duns Scoto

di Marcella Serafini

editore: Città Nuova

pagine: 320

Il presente studio offre un contributo al dibattito sul 'volontarismo' di Duns Scoto (1265/66-1308)
28,00

Chiesa sinodale nell'oggi della storia. La via del discernimento comunitario

di Piero Coda

editore: Città Nuova

pagine: 196

Una guida per approfondire il tema della sinodalità lanciato da Papa Francesco
15,90

Manuale di incantesimi per apprendisti educatori. Dalla saga di Harry Potter alcune piste di riflessione per accompagnare la crescita

di Cristina Buonaugurio

editore: Città Nuova

pagine: 112

Un manuale per diventare buoni compagni di viaggio di chi cresce
15,90

La comunità fragile. Perché occorre cambiare molto per non perdere troppo

di Luigino Bruni

editore: Città Nuova

pagine: 116

Comunità è parola tornata centrale
15,00

Per una giustizia ri-generativa. Chiesa in uscita ed esercizio dialogico del diritto

di Andrea Giovita

editore: Città Nuova

pagine: 344

Il saggio inscrive nella natura Trinitaria della Chiesa in uscita l'esercizio del Diritto Canonico come progetto regolativo id
30,00

Lettere

di Edith Stein

editore: Città Nuova

pagine: 576

Prima pubblicazione in Italia dell'epistolario completo della Stein Della ricca corrispondenza di Edith Stein, sono tradotte i
30,00

Omelie sul Vangelo di Giovanni

di Giovanni Crisostomo (san)

editore: Città Nuova

pagine: 344

Nuova traduzione con ampia introduzione e apparato di note
30,00

Mino

di Maria Gianola

editore: Città Nuova

pagine: 32

Mino è appena arrivato
14,90

Il Credo commentato dai Padri

editore: Città Nuova

pagine: 194

Il Credo Niceno-costantinopolitano - unità di base dell'insegnamento cristiano - definito e commentato dai Padri della Chiesa
52,00

Ma Dio interviene nella storia?

di Santi Grasso

editore: Città Nuova

pagine: 192

Come può l'azione di Dio nella storia spiegare Auschwitz o altre drammatiche esperienze dell'umanità
16,90

Oltre il Novecento. Chiara Lubich e la storia, la letteratura e la società del nostro tempo

editore: Città Nuova

pagine: 152

Chiara Lubich ha attraversato buona parte del Novecento, e vissuto l'avvio del III Millennio, cogliendo i tratti distintivi di
30,00

L'anima e la sua origine

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 320

Da dove viene l'anima di ciascuno di noi? Questo enigma è al centro del De anima et eius origine, un'opera di Agostino ingiust
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.