Clinamen
La repubblica della salute. Storia delle epidemie che hanno colpito la città di Venezia in età moderna
di Antonio Borrelli
editore: Clinamen
pagine: 80
Dio non esiste. La realtà e l'evoluzione cosmica tra caso e necessità
di Carlo Tamagnone
editore: Clinamen
pagine: 180
Il titolo piuttosto perentorio di questo libro non deve trarre in inganno: non un pamphlet anticlericale bensì un rigorosa analisi del perché un dato ontologico inequivocabile, la realtà del caso, implichi la non esistenza di Dio in qualsiasi forma. Come negli altri suoi scritti, l'autore sviluppa assai più l'analisi intorno al Dio-Necessità che intorno al Dio-Volontà. Se, infatti, il Dio-Volontà ha a proprio fondamento la credenza, la fede, e dunque un qualcosa che assai poco riguarda la facoltà del giudicare secondo un metodo rigoroso, il Dio-Necessità si mostra, invece, nel quadro di concezioni filosofico/religiose spesso mascherate di razionalismo logico, con tanto di deduzioni e dimostrazioni, e che dunque pretendono di legittimarsi sul piano del sapere "oggettivo" e della conoscenza "esatta". Il libro trae le conclusioni di una precisa linea di ricerca che l'autore da anni sta compiendo sulle questioni inerenti alla problematica ontologica, e traccia anche la cornice epistemica in cui la causalità viene scorta come "serie di cause" che possono produrre "linearità causale" (ovvero necessità) oppure "intrico causale" (ovvero caso). Ciò si inquadra anche in quel probabilismo ontico posto in "Dal nulla al divenire della pluralità", ove caso e necessità appaiono i limiti inferiore e superiore di una scala delle probabilità. La necessità come l'al di là dell'estremamente probabile e il caso come l'al di qua dell'estremamente improbabile.
Lo scritto in una relazione analitica
Il diario di Giulia
di Alberici Renato
editore: Clinamen
pagine: 136
Una paziente, Giulia, e il suo analista si confrontano in questo lavoro che sovverte i canoni tradizionali della "narrazione"
Che cos'è il cristianesimo? Istruzioni per l'uso e il disuso
di Podesta` Stefania
editore: Clinamen
pagine: 188
Coscienza e realtà
Pensare il presente
editore: Clinamen
pagine: 102
Come recita il titolo stesso, oggetto di questo volume sono le nozioni di coscienza, di realtà e di presente, con le loro vale
Il libro delle spossatezze
Il paradosso di Chirone
di Dell`erba Gaetano
editore: Clinamen
pagine: 96
L'esperienza umana e professionale dello psichiatra che soffre richiama il mito di Chirone, il centauro inventore della medici
Memorie di specchio
Merleau-Ponty e l'incoscio ottico della «psiche»
di Vitale Sergio
editore: Clinamen
pagine: 96
Dal nulla al divenire della pluralità
Il pluralismo ontofisico tra energia, informazione, complessità, caso e necessità