Cortina raffaello
La psicologia di Internet
di Patricia Wallace
editore: Cortina raffaello
pagine: 542
Perché online facciamo cose che non faremmo mai in altre circostanze e delle quali potremmo finire per pentirci? Quali sono le
Il paradosso della stupidità. Il potere e le trappole della stupidità nel mondo del lavoro
editore: Cortina raffaello
pagine: 238
La stupidità funzionale può essere una vera catastrofe
Rimugino. Teoria e terapia del pensiero ripetitivo
editore: Cortina raffaello
pagine: 366
Il rimuginici è una forma di pensiero negativo e ripetitivo che negli ultimi decenni ha assunto un ruolo fondamentale tra i fa
La selezione del personale. Come scegliere il candidato migliore ai tempi del web
editore: Cortina raffaello
pagine: 230
Ogni organizzazione mira ad assumere i candidati migliori, così come ogni candidato aspira a esprimersi al meglio delle propri
Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria
di Michele Cometa
editore: Cortina raffaello
pagine: 427
Non sappiamo perché e come l'Homo sapiens abbia sviluppato la capacità di costruire storie
Cosa si fa quando si fa filosofia?
di Rossella Fabbrichesi
editore: Cortina raffaello
pagine: 114
Qual è la pratica che impegna, da sempre, chi "fa" filosofia e qual è l'efficacia di tale fare? In questo volume non ci si int
L'enactment nella relazione terapeutica. Caratteristiche e funzioni
di Giuseppe Craparo
editore: Cortina raffaello
pagine: 109
Partendo da una rassegna aggiornata della letteratura psicoanalitica, che mette a confronto la concezione dell'enactment nel m
Esperienza. Filosofia e storia di un'idea
di Andrea Tagliapietra
editore: Cortina raffaello
pagine: 285
Interrogando la storia dell'idea di esperienza da Talete alla filosofia contemporanea, come Andrea Tagliapietra fa in questo l
Vita con Lacan
di Catherine Millot
editore: Cortina raffaello
pagine: 97
"Ci fu un tempo in cui ero convinta che Lacan sapesse tutto di me
Trattamento integrato per i disturbi di personalità. Un approccio modulare
editore: Cortina raffaello
pagine: 530
Negli ultimi anni si sono affermate differenti terapie per i disturbi di personalità, nessuna delle quali si è dimostrata più
L'imperativo estetico. Scritti sull'arte
di Peter Sloterdijk
editore: Cortina raffaello
pagine: 193
L'estetica di Sloterdijk non è semplicemente una filosofia dell'arte, ma anzitutto un modo eminente di fare filosofia. Al centro della riflessione che attraversa i saggi qui raccolti è la questione dell'aisthesis - la sensazione o sensibilità - nella sua più ampia declinazione. Da un lato si attribuisce all'arte "in senso stretto "uno spazio eccentrico rispetto alla norma, dall'altro si fa valere un modo alternativo di guardare all'esperienza estetica, riconoscendole un ruolo guida nelle scelte consapevoli e nelle condotte inconsapevoli dell'essere umano. Così concepita, l'estetica possiede un profondo potere euristico: ci aiuta a capire che tipo di mondo ci siamo costruiti, come ci "sentiamo" in questo mondo e in che modo potremmo cambiarlo, cominciando da noi stessi. Con lo stile incisivo e la profondità analitica che gli sono propri, Sloterdijk affronta un ampio spettro di questioni tradizionalmente assegnate alla dimensione estetica - dall'architettura alla musica, dal design alla pittura, dalla forma della città alla letteratura - inquadrandole nella sua originale e innovativa antropologia filosofica.
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
di Giovanni Andrea Fava
editore: Cortina raffaello
pagine: 178
La terapia per il benessere psicologico ( Well-Being Therapy, WBT) è una strategia innovativa, elaborata da Giovanni Fava, bas