Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dedalo

Via Ripetta 67. «Al ferro di cavallo»: pittori, scrittori e poeti nella libreria più bizzarra degli anni '60 a Roma

di De Donato Agnese

editore: Dedalo

pagine: 134

A Roma, dal '57 al '66, "Al Ferro di Cavallo", una piccola e stravagante libreria sfoggiava con disinvolta allegria le avangua
16,00

Il computer di Platone. Alle origini del pensiero logico e matematico

di Luigi Borzacchini

editore: Dedalo

pagine: 509

La nostra scienza ha cominciato a basarsi su segni (formule e misure) solo pochi secoli fa, il pensiero formale non è qualcosa di ovvio per il bambino ed è stato assente o marginale in tutte le grandi civiltà che hanno preceduto o affiancato la nostra. Persino la grande civiltà cinese lo ha solo sfiorato. Da dove viene? Quando si è formato? Come si è imposto? Come ha trasformato la nostra cultura? A queste domande di storia cognitiva, tra matematica, logica e filosofia antiche, questo libro cerca di rispondere scoprendone l'attualità, poiché "ogni vera storia è sempre storia contemporanea".
24,00

La guerra dei simboli. Veli postcoloniali e retoriche sull'alterità

di Rivera Annamaria

editore: Dedalo

pagine: 140

Il "luogo etnografico" da cui parte la riflessione che si dipana nel volume è costituito da un'ampia analisi critica della con
17,00

Lo specchio di Narciso e lo sguardo di Afrodite. Esplorazioni psicoanalitiche sul narcisismo

di Amedeo Stella

editore: Dedalo

pagine: 264

Il volume si propone di far luce tra i molteplici volti del narcisismo, ripercorrendone lo sviluppo dinamico nell'ambito della psicoanalisi e considerando le sue manifestazioni sociali. Partendo dall'esame delle ricerche freudiane, il lavoro ricostruisce gli sviluppi delle principali posizioni teoriche e cliniche post-freudiane, giungendo a delimitare un'area teorica e tecnica contrassegnata dalle ricerche compiute da Winnicott e da Rosenfeld. In questa prospettiva, il volume propone alcune riflessioni tecniche che confluiscono nell'ipotesi di un modello a due stadi. Il testo si conclude con il tentativo di reinterpretare alcuni eclatanti fenomeni di attualità che toccano l'adolescenza e le manifestazioni della tendenza antisociale.
22,00

Breve storia della luce. Arte e scienza dal Rinascimento a oggi

di Weiss Richard J.

editore: Dedalo

pagine: 317

Da Leonardo a Oppenheimer, dalle candele al laser, dai graffiti a Hollywood, da Stonehenge alla meccanica quantistica, dalla G
26,00

Bere nel Medioevo. Bisogno, piacere o cura

di Jean Verdon

editore: Dedalo

pagine: 305

Bere è un bisogno, infatti l'uomo per vivere ha bisogno di mangiare, ma soprattutto di bere. Ma cosa beve l'uomo del Medioevo? Beve acqua, latte, cervogia, birra, sidro e soprattutto vino, la bevanda per eccellenza. L'acqua è accessibile a tutti e non costa niente, il latte rappresenta il nutrimento essenziale per il bambino. In mancanza di vino si beve la cervogia, una specie di birra fatta con orzo e avena fermentata. I monaci, che conoscono molto bene le erbe medicinali, introducono il luppolo, e si passa quindi alla birra vera e propria. A partire dal XV secolo, il sidro ha la meglio sulla birra. Il vino rimane però la bevanda preferita, anche perché poteva nascondere il sapore del veleno.
26,00

Storia del mal di vivere. Dalla malinconia alla depressione

di Georges Minois

editore: Dedalo

pagine: 341

Il mal di vivere ha preso forme diverse nel corso dei secoli, tutte sempre legate al malessere della condizione umana. Da Lucrezio a Schopenhauer, numerose menti illuminate hanno analizzato la malinconia e molti vi hanno visto il temperamento per eccellenza dei "grandi uomini". Da Eschilo a Cioran passando per Shakespeare, il mal di vivere ha ispirato i più grandi autori della cultura occidentale. Dall'impossibile rivolta di Prometeo contro il destino all'angoscia dell'uomo contemporaneo che affronta le trappole della libertà, questo libro interpreta il mal di vivere come il pegno da pagare per i progressi della cività.
30,00

Informazione. Il nuovo linguaggio della scienza

di Baeyer Hans C. Von

editore: Dedalo

pagine: 289

Che cos'è l'informazione? si può analizzare e misurare? Se l'informazine è un ingrediente così essenziale nel mondo che ci cir
19,00

I limiti della razionalità. Intuizione, logica e trance-logica

di László Mérö

editore: Dedalo

pagine: 387

Matematico e psicologo ungherese, docente di psicologia sperimentale all'Università di Budapest, Mérö si è occupato a lungo di intelligenza artificiale e scienze cognitive. Da anni collabora con Ernö Rúbik, inventore del celebre cubo, con il quale ha ideato un videogioco. In questo libro offre una riflessione sulla natura della nostra mente, sull'indissolubile intreccio tra pensiero logico e pensiero intuitivo alla base della straordinaria capacità umana chiamata intelligenza.
21,00

L'orgia del potere. Testimonianze, scandali e rivelazioni su Silvio Berlusconi

di Guarino Mario

editore: Dedalo

pagine: 436

Attraverso l'analisi di documenti, ricerche e atti giudiziari, il volume ripercorre la vita privata, l'ascesa economica e poli
22,00

Architettura come mass medium. Note per una semiologia architettonica

di De Fusco Renato

editore: Dedalo

pagine: 198

Nel saggio, alla seconda edizione dopo quella del '67, si sostiene che l'architettura non è soltanto un'arte che risponde ad u
22,00

Spiegare i miracoli. Interpretazione critica di prodigi e guarigioni miracolose

di Maurizio Magnani

editore: Dedalo

pagine: 292

Statue che sanguinano e quadri che lacrimano, muri sui quali appaiono le effigie di Cristo, guarigioni ritenute inspiegabili e giudicate miracolose: sono davvero manifestazioni del divino tra gli uomini o esistono altre spiegazioni, altre chiavi di interpretazione? Per trovarle, è necessario rinunciare alla prospettiva fideista, esercitare il pensiero critico e affidarsi ai metodi della ricerca scientifica che impongono, talora, la sovversione del senso comune. Un capitolo dopo l'altro, il lettore è guidato lungo un percorso coinvolgente che, muovendo dalle procedure di indagine della realtà proprie del metodo scientifico, si snoda tra racconti storici e cronaca recente.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.