Dedalo

Le eredità normanno­sveve nell'età angioina. Persistenze e mutamenti nel Mezzogiorno. Atti delle 15e Giornate normanno­sveve (Bari, 22-25 ottobre 2002)

editore: Dedalo

pagine: 416

Sedici specialisti indagano il momento di transizione dalla dinastia sveva a quella angioina nella storia del Mezzogiorno ital
40,00

Epitome latina di Fozio. Testo latino

di De Mariana Juan

editore: Dedalo

pagine: 297

Juan de Mariana (1536-1624), insigne gesuita e storico spagnolo, non riuscì per motivi ancora oggi non del tutto chiariti - a
26,00

Homo civicus. La ragionevole follia dei beni comuni

di Cassano Franco

editore: Dedalo

pagine: 172

L'onnipotenza del mercato produce la distruzione di tutti i beni pubblici
20,00

Processo alla grafologia. Magia, arte o scienza?

di Urbani Paola

editore: Dedalo

pagine: 168

Un tentativo di fare chiarezza sullo sviluppo storico e sul ruolo attuale di una disciplina complessa e sfaccettata che viene
17,00

Miti e falsi miti. Luoghi comuni, leggende, errori sui Greci e sui Romani

di Janni Pietro

editore: Dedalo

pagine: 302

L'Antichità greca e romana rappresenta un capitolo della nostra storia tanto a lungo insegnato e studiato che la sua conoscenz
26,00

La grande festa. Vita rituale e sistemi di produzione nelle società tradizionali

di Lanternari Vittorio

editore: Dedalo

pagine: 602

A partire dal confronto tra varie società tradizionali di cacciatori, allevatori, coltivatori e pastori nomadi in diversi cont
35,00

Il contratto. Mussolini editore di Hitler

di Giorgio Fabre

editore: Dedalo

pagine: 236

A differenza di quanto si sapeva finora, la traduzione in Italia del "Mein Kampf" di Hitler (che nel 1934 uscì in edizione parziale col titolo "La mia battaglia") non fu un'iniziativa dell'editore Valentino Bompiani. Fu invece il frutto di una lunga trattativa, economica e politica, tra i nazisti e Mussolini. Qui si svela e si documenta questa vicenda inedita, che si risolse in un autentico finanziamento (l'unico fino ad oggi certo) di Mussolini verso Hitler. Non si trattò di un passaggio editoriale e politico semplice, tutt'altro. Tra il 1933 e il 1934 Mussolini allestì nel paese una serie di iniziative di tipo razzista, contro gli ebrei ma non solo, la maggior parte finora del tutto sconosciute.
18,00

Mistero americano. Ipotesi sull'11 settembre

di Montesano Marina

editore: Dedalo

pagine: 193

La percezione generale di un radicale cambiamento della realtà dopo l'attentato dell'11 settembre è certamente giustificata da
20,00

Storia del riso e della derisione

di Minois Georges

editore: Dedalo

pagine: 799

Democrito e Cicerone ritenevano che il riso fosse estremamente moderno e che esistessero inoltre mille modi diversi di ridere
42,00

Poteri segreti e criminalità. L'intreccio inconfessabile tra 'ndrangheta, massoneria e apparati dello Stato

di Mario Guarino

editore: Dedalo

pagine: 243

Il volume traccia un percorso storico della nascita della mafia calabrese: i segreti dell'affiliazione, i nomi dei capicosca, l'alleanza con i referenti di altre mafie, le collusioni con gli apparati dello Stato, dei Servizi deviati e della massoneria coperta, nonché le ramificazioni attuali in altri paesi. Vengono svelate, a partire dagli atti giudiziari relativi a importanti operazioni antimafia degli ultimi anni, le responsabilità di gravi fatti di sangue - tra cui la strage del treno di Gioia Tauro del 1970 - le faide tra le cosche, i traffici di droga, i sequestri di persona. Da qualche tempo la 'Ndrangheta ha mutato strategia, non avendo più necessità di uccidere, agisce nell'ombra, infiltrandosi nelle istituzioni.
21,00

La guerra sospesa. I nuovi connubi tra politica e armi

di Ingrao Pietro

editore: Dedalo

pagine: 144

Una raccolta di scritti che abbraccia un ventennio e che esplora forme e significati della politica in Occidente a partire dal
20,00

Probabilità, numeri e code. La matematica nascosta nella vita quotidiana

editore: Dedalo

pagine: 240

Perché è meglio giocare al lotto il venerdì? Perché la doccia è sempre troppo calda o troppo fredda? Perché gli autobus arrivano sempre tre per volta? Le risposte a queste e a molte altre domande sono contenute in questo libro, che invita a non dimenticare, o a scoprire per la prima volta, che la matematica permea numerosi aspetti della nostra vita; dal gioco d'azzardo alle coincidenze inspiegabili, dall'audience televisiva ai trucchi di magia, passando per tangenti, numeri di Fibonacci, pi greco, matrici, diagrammi di Venn, numeri primi e molto altro ancora.
17,00