Donzelli
L'Europa. Storia di una civiltà
di Lucien Febvre
editore: Donzelli
pagine: 333
Che cos'è l'Europa, per Lucien Febvre? Che cosa rappresenta questo «continente» agli occhi del grande storico francese, nei me
Il vampiro e la melanconia. Miti, storie, immaginazioni
di Vito Teti
editore: Donzelli
pagine: 378
«I vampiri, assumendo connotati diversi, ritornano, prima o poi
La mafia. Centosessant'anni di storia
di Salvatore Lupo
editore: Donzelli
pagine: 428
Se c'è un autore che ha dedicato allo studio delle organizzazioni criminali mafiose, tra Sicilia e America, libri che hanno ra
Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti
di Massimo Castoldi
editore: Donzelli
pagine: 200
Fin dall'insorgere del fascismo vi fu una parte della classe magistrale, fieramente risoluta nel proprio compito, disposta a c
Il cibo e la terra. Agricoltura, ambiente e salute negli scenari del nuovo millennio
di Piero Bevilacqua
editore: Donzelli
pagine: 216
Oggi l'agricoltura, così come si è sviluppata negli ultimi 70 anni, pone all'umanità intera problemi drammatici: consuma il 70
Fascismo e antifascismo. Storia, memoria e culture politiche
di Alberto De Bernardi
editore: Donzelli
pagine: 173
La vittoria elettorale della destra populista il 4 marzo 2018 ha sortito, tra gli altri, l'effetto di reintrodurre prepotentem
L'anello di Wagner. Musica e racconto nella tetralogia dei Nibelunghi
di Giorgio Pestelli
editore: Donzelli
pagine: 220
È l'opera della vita per Wagner
Cannes confidential. Il direttore del festival più importante del mondo racconta i dietro le quinte
di Thierry Fremaux
editore: Donzelli
pagine: 400
Il Festival di Cannes è il luogo del cinema per eccellenza, un concentrato affascinante, scintillante, glorioso e anche contra
Paul Klee. Epoca e stile
di Michele Dantini
editore: Donzelli
pagine: 170
«L'arte non riproduce ciò che è visibile - scrive Paul Klee nel 1920 - ma rende visibile ciò che non sempre lo è»
Lo Schiaccianoci. Una fiaba di Natale
editore: Donzelli
pagine: 261
Da dove viene quell'omino di legno dalla potente mandibola, capace di frantumare anche le noci più dure, che fa la sua compars
Le mani su Machiavelli. Una critica dell'«Italian theory»
di Pier Paolo Portinaro
editore: Donzelli
pagine: 160
La plurisecolare vicenda degli usi politici di Machiavelli è continuata anche nel discorso pubblico più recente, laddove l'app
La politica e il contratto. Dalla affermazione dei valori alla negoziazione degli interessi
di Fabrizio Di Marzio
editore: Donzelli
pagine: 144
L'accordo tra il Movimento 5 Stelle e la Lega che ha dato vita a una nuova maggioranza parlamentare ha assunto un'enfasi parti