Editrice Bibliografica
La biblioteca che cresce. Contenuti e servizi tra frammentazione e integrazione. Atti del Convegno (Milano, 14-15 marzo 2019)
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 335
Il Convegno delle Stelline si è da sempre contraddistinto per aver messo a disposizione dei partecipanti una ricca documentazi
L'archivio fotografico. Metodologie e confronti
di Chiara Micol Schiona
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 171
Quali sono le metodologie che portano alla costituzione di un archivio fotografico? L'autrice cerca di rispondere partendo dal
Comunicare la cultura oggi
di Andrea Maulini
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 243
Come costruire una comunicazione efficace e di successo? Come utilizzare al meglio strumenti fondamentali, quali quelli offert
Origine e sviluppo della biblioteca pubblica in Italia. Un modello di analisi tra biblioteconomia sociale e microstoria
di Alberto Del Fabbro
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 246
Il volume presenta e discute un modello di analisi e interpretazione della formazione, dello sviluppo e della ricezione della
A ciascuno il suo catalogo. La rivoluzione tecnologica e le biblioteche
di Danilo Deana
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 348
Ogni volta che acquistiamo un libro su Amazon, ascoltiamo un brano musicale di Apple Music o di Spotify, scegliamo un film su
L'alchimista antico. Dall'Egitto greco-romano a Bisanzio
di Matteo Martelli
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 184
Un intricato complesso di arti, pratiche di tintura e teorie della materia costituisce il nucleo della scienza alchemica, che
Come fare marketing digitale in biblioteca
di Anna Busa
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 75
Il marketing digitale può essere utile per favorire la comunicazione in rete della biblioteca, dei suoi servizi, del suo patri
La biblioteca connessa. Come cambiano le strategie di servizio al tempo dei social network. Relazioni del Convegno (Milano, 13-14 marzo 2014)
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 244
Il Convegno delle Stelline si è da sempre contraddistinto per aver messo a disposizione dei partecipanti una ricca documentazi
Antisemitismo
di Gadi Luzzatto Voghera
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 133
I governi democratici dimostrano nella storia più recente una crescente attenzione verso il fenomeno dell'antisemitismo, allar
La lettura. Storie, teorie, luoghi
di Maurizio Vivarelli
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 371
La lettura, nella sua affascinante complessità, è una delle pratiche su cui si fondano aspetti centrali della nostra tradizion
Teoria e tecniche della catalogazione e delle classificazioni
di Carlo Bianchini
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 360
Catalogazione e classificazione sono due processi diversi ma convergenti, che hanno come scopo identificare e collegare - medi
La biblioteca di casa. Come organizzarla e gestirla al meglio
di Enrico Guida
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 172
"Dov'è finito Il barone rampante? Mi consigliano tutti di rileggerlo, ma non so più dov'è