Egea
Benvenuti in Inghilterra. Istruzioni per l'uso ai tempi della Brexit
di De Fraja Gianni
editore: Egea
pagine: 154
Per capire la Brexit è necessario conoscere chi ha votato per questo «gran rifiuto», indifferente ai danni profondi che la naz
Big data marketing. Creare valore nella platform economy con dati, intelligenza artificiale e IoT
di Andreina Mandelli
editore: Egea
pagine: 176
Il big data marketing non è solo l'applicazione al marketing tradizionale di strumenti di analisi innovativi, bensì un modo nu
Imprenditorialità
di Francesco Andrea Saviozzi
editore: Egea
pagine: 178
Perché sbagliando s'imprende? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere
Gli organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR). Fattispecie e forme
di Filippo Annunziata
editore: Egea
pagine: 248
Nell'impianto della disciplina sulla gestione collettiva del risparmio, come riflessasi in Italia a seguito del recepimento de
Internet of humans
di Leandro Agro
editore: Egea
pagine: 107
Progettare sulle reali esigenze e comportamenti di ognuno non è compito riservato ai designer, ma la sfida che attende oggi og
Digital transformation
di Alessandro Braga
editore: Egea
pagine: 121
La digitai transformation è una strada che garantirà futuro alle aziende, sotto la guida delle persone
Al passo col futuro. Come sopravvivere all'imprevedibile accelerazione del mondo
editore: Egea
pagine: 250
Oggi il mondo è più complesso e volatile che in qualsiasi altro periodo della storia
Politica economica
di Maurizio Franzini
editore: Egea
pagine: 155
Introduzione alla politica economica
# letturasenzafine. Il futuro del testo nell'era social
di Paolo Costa
editore: Egea
pagine: 150
Che fine fa la lettura nell'era del web e dei social network? 0, meglio, che fine ha la lettura in un'epoca dominata dalle tec
Diritto doganale dell'Unione Europea
di Sara Armella
editore: Egea
pagine: 445
Cos'è la globalizzazione? E il protezionismo? Quali le novità del Codice doganale dell'Unione, in vigore dal 1° maggio 2016, e
Economia dell'arte. Proteggere, gestire e valorizzare le opere d'arte
editore: Egea
pagine: 267
Il "diritto dell'arte" è un neologismo che vuole indicare un sistema giuridico complesso: si interessa della disciplina di ogn
Uberization. Il potere globale della disintermediazione: cosa fare perché uno strumento utile non diventi un'ideologia
di Antonio Belloni
editore: Egea
pagine: 179
A un secolo di distanza da quando Henry Ford diede vita a quel sistema organizzativo e di produzione che dalla sua fabbrica pr