Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi

Il Vesuvio universale

di Maria Pace Ottieri

editore: Einaudi

pagine: 279

Nel 79 d
19,50

La ricerca delle radici

di Primo Levi

editore: Einaudi

pagine: 248

Quanto delle nostri radici viene dai libri che abbiamo letto? «Tutto, molto, poco o niente, risponde Primo Levi, a seconda del
12,00

Il purgatorio dell'angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi

di Maurizio De Giovanni

editore: Einaudi

pagine: 314

È maggio, e la città si risveglia per avviarsi verso la stagione più bella
19,00

Corpus Christi

di Bret Anthony Johnston

editore: Einaudi

pagine: 256

A Corpus Christi, Texas, c'è quell'aria carica di elettricità che precede le tempeste
17,50

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

di Ian Stewart

editore: Einaudi

pagine: 304

Nonostante le origini misteriose, quasi mistiche, dei suoi elementi fondamentali, la matematica non nasce nel vuoto: è creata
28,00

La sua paura

di Peter Swanson

editore: Einaudi

pagine: 350

Kate ha solo venticinque anni, ma da quando è rimasta vittima della follia di un ex fidanzato la sua vita si è congelata
18,50

Serenata senza nome. Notturno per il commissario Ricciardi

di Maurizio De Giovanni

editore: Einaudi

pagine: 418

Sono passati più di quindici anni da quando Vinnie Sannino è emigrato in America, imbarcandosi di nascosto su una nave
15,00

Il circolo Pickwick

di Charles Dickens

editore: Einaudi

pagine: 829

Più passa il tempo e più la collocazione cronologica di un classico diventa rarefatta
15,00

L'idea di mondo musulmano. Una storia intellettuale globale

di Cemil Aydin

editore: Einaudi

pagine: 256

Quando l'allora presidente americano Barack Obama si recò in visita al Cairo nel 2009, nel pronunciare un discorso rivolto ai
22,00

La vita accanto

di Mariapia Veladiano

editore: Einaudi

pagine: 172

Rebecca è nata irreparabilmente brutta
12,00

Pensare come un antropologo

di Peter Engelke

editore: Einaudi

pagine: 275

Cos'è l'antropologia? Cosa può dirci del mondo? Perché, insomma, è importante? Per oltre un secolo, gli antropologi culturali
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.