Einaudi
Il meglio di Antonino. 127 ricette
di Antonino Cannavacciuolo
editore: Einaudi
pagine: 567
Le migliori ricette dello chef più amato d'Italia selezionate da lui stesso e riunite in un unico volume
L'inquietudine dell'Europa. Come la migrazione ha rimodellato un continente
di Peter Gatrell
editore: Einaudi
pagine: 640
In fuga da guerre o povertà, in cerca di una vita migliore, i migranti sono sempre stati al centro degli eventi dell'Europa co
Chi ha fermato Torino? Una metafora per l'Italia
editore: Einaudi
pagine: 144
Quali sono le ragioni del ripiegamento di Torino? Come si spiega la crisi della città? Sono le questioni con cui si confrontan
Non esiste saggezza. Edizione definitiva
di Gianrico Carofiglio
editore: Einaudi
pagine: 209
Donne che appaiono all'improvviso e all'improvviso scompaiono
I formidabili Frank
di Michael Frank
editore: Einaudi
pagine: 368
Ogni infanzia racchiude in sé emozioni, esperienze e impressioni uniche destinate a plasmare irrimediabilmente gli adulti che
Vicere` (i)
di De Roberto Federico
editore: Einaudi
pagine: 736
Storia di tre generazioni della potente famiglia catanese degli uzeda di francalanza, di antica origine spagnola, pronta a tut
Momenti trascurabili
di Francesco Piccolo
editore: Einaudi
pagine: 136
E se nella vita non esistessero momenti trascurabili? Dai calzini irrimediabilmente spaiati alla cartomante che predice un nuo
I miracoli di san Martino
di Gregorio di Tours (san)
editore: Einaudi
pagine: 688
Restano famose le pagine che Auerbach dedicò a Gregorio di Tours in Mimesis, facendone il prosatore esemplare di un'epoca che
Oriente e Occidente. Massa e individuo
di Federico Rampini
editore: Einaudi
pagine: 276
Un nomade globale, che vive tra Asia e America, sonda le radici culturali del binomio Oriente-Occidente
Le Sardine non esistono. Il racconto dei fondatori
editore: Einaudi
pagine: 96
«Cosa farete voi Sardine dopo aver riempito le piazze d'Italia?» «Come farete a non disperdere le energie emerse finora?» «Dov
C'era una volta l'amore. Brevi lezioni per innamorarsi con filosofia
di Vittoria Baruffaldi
editore: Einaudi
pagine: 176
Tutti crediamo di sapere cosa sia l'amore, sin da bambini, quando lo vediamo negli occhi dei nostri genitori