Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elèuthera

Sotto il vessillo di re morte. Un mondo alla rovescia

di Marcus Rediker

editore: Elèuthera

pagine: 144

Ambientata nell'epoca d'oro della pirateria atlantica, questa storia non parla di tesori sepolti, navi fantasma o pirati innam
20,00

La comunità anarchica

di Gustav Landauer

editore: Elèuthera

pagine: 192

Nonostante l'epoca drammatica in cui vive, Gustav Landauer, raffinato intellettuale ebreo-tedesco attivo nel movimento sociali
18,00

Nonostante Tucidide. La storia come cultura

di Marshall Sahlins

editore: Elèuthera

pagine: 424

Questa riflessione antropologica sulla storiografia parte dalla madre di tutte le storie, La guerra del Peloponneso di Tucidid
24,00

Gli sciamani non ci salveranno

di Stefano De Matteis

editore: Elèuthera

pagine: 176

Gli atei di oggi sono molto credenti: più l'Occidente tramonta, più il materialismo dei consumi e della tecnologia diventa irr
18,00

Breve storia del cinema militante

di Goffredo Fofi

editore: Elèuthera

pagine: 144

Se il cinema di fiction è morto, producendo ormai solo copie di copie, anche il cinema militante è da tempo in uno stato agoni
15,00

Cemento. Arma di costruzione di massa

di Anselm Jappe

editore: Elèuthera

pagine: 208

Se c'è un materiale in grado di rappresentare la perfetta concretizzazione della logica capitalista, questo è il cemento
18,00

Disinventare la modernità. Conversazioni con François Ewald

editore: Elèuthera

pagine: 112

I politici snocciolano sempre più spesso presunti «dati scientifici» nei loro discorsi
14,00

Central Park. Un'isola di libertà

di Marco Sioli

editore: Elèuthera

pagine: 160

Central Park è una vasta area verde nel centro di Manhattan da sempre percepita come uno spazio pubblico di libertà in cui acc
15,00

Dall'urbanizzazione alle città

di Murray Bookchin

editore: Elèuthera

pagine: 392

In questa originale ricostruzione dello sviluppo urbano, Bookchin ci mostra come le città non siano sempre state quelle concen
24,00

Un etnologo nel metrò

di Marc Augé

editore: Elèuthera

pagine: 136

Anziché occuparsi di quelli che sono i tradizionali oggetti dell'etnologia, Auge questa volta svolge la sua ricerca sul campo
14,00

Campi, fabbriche, officine

di Pëtr A. Kropotkin

editore: Elèuthera

pagine: 240

L'importanza di questa riflessione a tutto campo sull'integrazione tra città e campagna e tra lavoro manuale e intellettuale s
18,00

Crocevia Mediterraneo

di Equipaggio della Tanimar

editore: Elèuthera

pagine: 152

Gommoni, sbarchi, motovedette, ONG, scafisti
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.