Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elèuthera

La libertà o niente

di Emma Goldman

editore: Elèuthera

pagine: 248

Con lo stile diretto che li ha resi celebri, questi scritti di Emma Goldman restituiscono il profilo intellettuale e umano di
18,00

Non ho bisogno di stare tranquillo

di Vittorio Giacopini

editore: Elèuthera

pagine: 200

Roma, quartiere Trionfale, via Andrea Doria
18,00

Anarchia e cristianesimo

di Jacques Ellul

editore: Elèuthera

Questo libro è una provocazione culturale fin dal titolo
15,00

L'utopia pirata di Libertalia

di David Graeber

editore: Elèuthera

pagine: 216

Se l'esistenza storica di Libertalia non è comprovata, la visione utopica che l'ha resa leggendaria testimonia di una pratica
17,00

Che fine ha fatto il futuro? Dai non luoghi al nontempo

di Marc Augé

editore: Elèuthera

pagine: 168

Per secoli il tempo è stato portatore di speranza
14,00

Il mutuo appoggio. Un fattore dell'evoluzione

di Pëtr A. Kropotkin

editore: Elèuthera

pagine: 392

Darwiniano convinto, e lui stesso scienziato a tutto tondo, Kropotkin pubblica nel 1902 un'opera innovativa e dirompente che a
20,00

Lezioni di anarchia. Cronache di incontri realmente avvenuti in Edicola 518, Perugia

editore: Elèuthera

pagine: 176

L'anarchia è un sapere polifonico, plurale, ricco e soprattutto estremamente attuale
25,00

Critica della proprietà e dello Stato

di Pierre-Joseph Proudhon

editore: Elèuthera

pagine: 203

Celebre per le affermazioni icastiche con le quali sintetizzava le sue tesi rivoluzionarie - come «la proprietà è un furto!» -
15,00

Nonluoghi

di Marc Augé

editore: Elèuthera

pagine: 136

I nonluoghi sono quegli spazi dell'anonimato ogni giorno più numerosi e frequentati da individui simili ma soli
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.