Etas
Organizzare l'arte. La gestione manageriale di eventi e spettacoli
di Luigi Maria Sicca
editore: Etas
pagine: 144
Distinguendo i 'ruoli' del 'top management' da quelli del 'middle management', l'autore assume come punto di partenza la speci
La gestione delle scorte nelle imprese commerciali e di produzione
di Giulia Urgeletti Tinarelli
editore: Etas
pagine: 352
Storia monetaria d'Italia. Lira e politica monetaria dall'unità all'unione europea
editore: Etas
pagine: 800
Questo volume tratta della lira e della politica monetaria italiana dal 1861 al 1998, anno in cui è cessata la sovranità monet
Come leggere i bilanci. Guida pratica per i non esperti
di Claudio Grua
editore: Etas
pagine: 164
Il libro presenta in un unico volume le basi essenziali delle conoscenze necessarie per leggere le informazioni fornite dalle imprese, in primis il bilancio, ricavandone indicazioni utili per il crescente numero di soggetti esterni all'impresa che sono interessati a capire le dinamiche e le evoluzioni strategiche.
Development Center. Una nuova metodologia per l'auto-sviluppo nelle organizzazioni
editore: Etas
pagine: 192
Il libro presenta una metodologia, il Development Center, che salda il momento della valutazione delle competenze possedute co
L'economia di Internet. Analisi delle imprese, delle istituzioni e dei mercati
di Fabrizio Perretti
editore: Etas
pagine: 352
Una ricognizione del fenomeno Internet nei suoi elementi costitutivi, con la loro dinamica interna e reciproca
La gestione finanziaria delle aziende non profit
di Fabio Amatucci
editore: Etas
pagine: 327
Il testo offre un approfondimento sulle modalità di reperimento di risorse finanziarie, ma soprattutto in merito alle logiche
Imprese, reti e comunità virtuali
di Stefano Micelli
editore: Etas
pagine: 240
Il volume contribuisce a delineare alcune linee interpretative sulla new economy, proponendo un'analisi di teorie e fenomeni e
Manuale pratico per la gestione delle organizzazioni non profit
di Giuseppe Ambrosio
editore: Etas
pagine: 248
Dalla gestione delle risorse umane alla comunicazione sociale, dal fund raising e dal marketing sociale alle questioni più pro
Soffitto di vetro e dintorni. Il management al femminile
di Maria Cristina Bombelli
editore: Etas
pagine: 317
La crescente presenza femminile nel mercato del lavoro, anche a livelli elevati, costringe le organizzazioni ad interrogarsi:
I sistemi di programmazione e controllo negli enti locali. Progettazione, sviluppo e impiego
editore: Etas
pagine: 292
Da oltre un decennio il dibattito istituzionale e scientifico e la stessa normativa hanno posto l'esigenza di introdurre all'i
I teatri lirici. Da enti autonomi a fondazioni private
di Giorgio Brunetti
editore: Etas
pagine: 208
La trasformazione dei teatri lirici da enti autonomi a fondazioni private costituisce un fatto nuovo di grande importanza: con