Firenze University Press
Femminile e maschile nel Settecento
editore: Firenze University Press
pagine: 341
Nel XVIII secolo il rapporto tra il femminile e il maschile assume uno speciale rilievo e si configura come un banco di prova
Horace in the kyiv mohylanian poetics (17th-first half of the 18th century). Poetic theory, metrics, lyric poetry
di Giovanna Siedina
editore: Firenze University Press
pagine: 214
Il lavoro 4.0. La quarta rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative
editore: Firenze University Press
De bibliothecariis. Persone, idee, linguaggi
di Mauro Guerrini
editore: Firenze University Press
pagine: 484
Nell'attività del bibliotecario la dimensione tecnica, essenziale per lavorare con competenza, non può prescindere o separarsi
La libreria privata del marchese Suddecano Gabriello Riccardi. Il fondo manoscritti
di Guglielmo Bartoletti
editore: Firenze University Press
pagine: 426
Questo volume ricostruisce le vicende della libreria privata del marchese suddecano Gabriello Riccardi (1705-1798), che alla f
Gli intellettuali/scrittori ebrei e il dovere della testimonianza. In ricordo di Giorgio Bassani
editore: Firenze University Press
pagine: 736
"Un'umanità che dimenticasse Buchenwald, Auschwitz, Mauthausen, io non posso accettarla
Dopo la morte dell'io. Percorsi bassaniani «di là dal cuore»
di Anna Dolfi
editore: Firenze University Press
pagine: 242
La morte dell'io attraversa la cultura moderna
Il mutamento signorile. Assetti di potere e comunicazione politica nelle campagne dell'Italia centro-settentrionale (1080-1130 c.)
di Alessio Fiore
editore: Firenze University Press
pagine: 321
Scopo di questo libro è esplorare le trasformazioni nei funzionamenti del potere nelle campagne del regno d'Italia lungo il ci
Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900)
di Ermanno Orlando
editore: Firenze University Press
pagine: 174
Il volume analizza il primo trentennio di vita e attività della Deputazione di storia patria por le Venezie, con particolare a
Bibliometria e scienze del libro: internazionalizzazione e vitalità degli studi italiani
di Simona Turbanti
editore: Firenze University Press
pagine: 177
La vitalità di un settore scientifico è normalmente attestata dalla ricaduta che le ricerche e le pubblicazioni hanno sulla co
Esperienze di gestione in una biblioteca accademica. La Biblioteca di scienze sociali dell'Ateneo fiorentino (2004-2015)
editore: Firenze University Press
pagine: 303
Il volume descrive esperienze maturate nei primi dodici anni di vita della Biblioteca di scienze sociali dell'Università di Fi
Giudicare l'arte
di Lucrezia Palandri
editore: Firenze University Press
Il volume esamina come la definizione di arte non sia da considerarsi prerogativa delle discipline filosofiche ed estetiche, m