Gambero Rosso GRH
Nella valle del bello e del buono
editore: Gambero Rosso GRH
pagine: 190
C'è una Toscana autentica da scoprire, lontana dal turismo di massa, priva di menù "mordi e fuggi", una terra vera, selvaggia, attraversata dal corso del Serchio, con i suoi maestosi castagneti, con i suoi laghi che sbucano all'improvviso per colorare l'orizzonte, con la sua fitta rete di architetture militari a dimostrare la sua storia millenaria, con gli incantevoli centri storici dei suoi paesi. È la Toscana della Valle del Serchio e della Garfagnana, che questa guida invita a conoscere.
Bar d'Italia del Gambero Rosso 2007
editore: Gambero Rosso GRH
pagine: 368
Il bar è oggi un locale sempre più poliedrico e sfaccettato, il vero locale jolly che cambia pelle nell'arco della giornata pe
El Bulli 1998-2002
Con CD-ROM
editore: Gambero Rosso GRH
pagine: 493
Il volume, dedicato alla cucina di Ferran Adrià, è organizzato in due parti un catalogo di foto e un'analisi evolutiva della c
I vini intelligenti del Gambero Rosso 2005
editore: Gambero Rosso GRH
pagine: 208
Il volume, arrivato alla terza edizione, è dedicato a quei vini che sanno abbinare un'alta qualità a un prezzo ragionevole
Fulvio Pierangelini. Il grande solista della cucina italiana
editore: Gambero Rosso GRH
pagine: 125
"La grande cucina è una serie infinita di piccole alchimie, quasi mai si tratta di operazioni complicate, al più manualmente c
Guy Savoy. La cucina di casa di un grande chef
editore: Gambero Rosso GRH
pagine: 191
Originario del Dauphiné, regione che del mangiar bene ha sempre fatto una gioia quotidiana e non un'eccezione da gourmet, Guy Savoy è rimasto fedele ad una cucina che affonda le radici nella cultura contadina, nei profumi della terra e dell'orto. Ed è proprio dai sapori dell'infanzia, dal ricordo dei primi lamponi del giardino di casa o della torta di mele della mamma, che prende le mosse questo libro. Una sorta di quaderno dei ricordi incredibilmente in sintonia con il gusto italiano. E per ogni ricetta l'autore regala il dettaglio che fa la differenza, il consiglio del grande chef per una cucina accessibile a tutti. Ottanta ricette nate da una sensazione, un ricordo, un incontro.
Pentole & provette. Nuovi orizzonti della gastronomia molecolare
di Hervé This
editore: Gambero Rosso GRH
pagine: 254
La maionese impazzisce, il soufflé non gonfia, le verdure anneriscono. A tutto c'è una spiegazione. Scientifica. Parola di Hervé This, il chimico caposcuola della gastronomia molecolare, la disciplina che studia la cucina dal punto di vista delle reazioni scientifiche che vi si producono. Cucinare, del resto, è l'arte di trasformare. Un libro, organizzato in piccoli capitoli (il brodo, gli gnocchi, l'arrosto, le mousse, lieviti e pane, come salvare una crema inglese, vini e marinate, il caramello ecc.), svela, su base scientifica i trucchi per risolvere piccoli e grandi problemi ai fornelli. "Pentole & provette" non dà ricette, ma consigli per realizzare piatti che sembrano difficili e misteriosi.