Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gambero Rosso GRH

Giorgione. Orto e cucina

di Giorgio Barchiesi

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 160

Noto volto del Gambero Rosso Channel, Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, ha deciso di scrivere il suo primo libro di ricette "laide e corrotte". Le varie terre che lo hanno ospitato fanno dei suoi piatti una commistione di aromi e sapori spesso inusuali e a volte classici. Così il nostro chef, noto per il suo umorismo, la sua bravura ai fornelli e la sua stazza, presenta un libro che raccoglie ottanta ricette divise per stagione: dai "profumi" della primavera ai "sapori di sole" dell'estate, dal "tempo della raccolta" autunnale alle ricette del "grande freddo" invernale. Mantenendo così il filo conduttore delle sue serie televisive: "Giorgione orto e cucina", "Giorgione porto e cucina" e "Giorgione, monti e cucina", il nostro chef ci regala un estratto della sua esperienza e del suo modo di interpretare la cucina.
18,00

Tradizione & vapore. 120 ricette gustose, sane e veloci con il forno combinato a vapore

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 176

Un ricettario pensato ad uso e consumo del forno combinato a vapore. 120 ricette divise in quattro capitoli (antipasti, primi, secondi e dolci) sfiziose, leggere, gustose e con quel pizzico di innovazione che non guasta.
16,00

Formaggi. I migliori d'Italia 2012. 220 aziende 316 formaggi

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 304

Una pubblicazione mai reallizzata prima, un unicum in Italia e nel mondo. Una guida che valuta i vari prodotti caseari per assaggio diretto, assegnando "spicchi di cacio" - da uno a tre, più i premi speciali - secondo il grado di piacevolezza. Regione per regione, azienda per azienda, le analisi organolettiche dei singoli prodotti, le indicazioni di lavorazione, stagionalità e tipo di latte, gli abbinamenti ideali. Tutto corredato dai "luoghi del formaggio": i ristoranti con le selezioni più interessanti e i migliori negozi per gli acquisti.
11,90

Tuttifritti

di Viviana Lapertosa

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 209

Croccante, fragrante, fumante: è il fritto perfetto, goloso e irresistibile. Centoventi ricette d'Italia e dal mondo corredate da curiosità, trucchi e segreti per non piangere sull'olio versato.
16,00

Ricette italiane. Il piacere di cucinare e il gusto della tavola

di Annalisa Barbagli

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 143

La cucina italiana è oggi più che mai un "marchio" fortissimo, sinonimo di piatti ricchi di sapori e profumi che tutto il mondo ci invidia. Piatti che è un piacere cucinare. Un piacere che raddoppia quando si ha a disposizione l'attrezzatura giusta. Da qui prende le mosse questo libro realizzato da Gambero Rosso in collaborazione con Lagostina. Ecco allora che il libro non segue la classica scansione in antipasti, primi, secondi e dolci. A fare da filo conduttore ci sono i recipienti di cottura (casseruole alte e basse, padelle, pirofile, wok). E così si scopre che per far bella figura a tavola non serve l'attrezzatura di un ristorante.
12,90

Venti anni di vini. I migliori d'Italia

di Daniele Cernilli

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 320

Un volume per gli appassionati ma anche per i semplici curiosi del vino. Tutto il meglio della produzione vitivinicola italiana degli ultimi vent'anni. L'elenco ragionato delle etichette che hanno conquistato i "tre bicchieri" nella storia ventennale della guida Vini d'Italia, edita da Gambero Rosso e Slow Food. Una storia che ha visto protagonisti 2852 vini e 649 aziende.
14,90

Le mie ricette. La cucina di una storica donna del vino

di Paola Di Mauro

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 221

Paola di Mauro lega da sempre il suo nome all'azienda vinicola Colle Picchioni, sulle prime colline dei Castelli Romani, che ha segnato, venticinque anni fa, una svolta nella viticoltura del Lazio: accanto all'amore per il vino, Paola ha da sempre coltivato una passione parallela, quella per la cucina. Il patrimonio gastronomico di una cuoca la cui fama è andata di pari passo con quella di grande produttrice di vino.
16,00

Cucina thailandese. Ingredienti, ricette e tecniche

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 168

Frutto della collaborazione fra una thailandese purosangue e una grande esperta di enogastronomia tedesca, il volume raccoglie tutte le più importanti ricette tradizionali thailandesi. Il libro è corredato da centoventi fotografie che illustrano i piatti, alcune fasi della preparazione e le varietà più rare di frutti, ortaggi e spezie del paese. A completare il quadro, informazioni utili sulle tecniche gastronomiche più tipiche, consigli per gli acquisti degli oggetti e un agile glossario.
18,00

Cucina spagnola

di Margit Proebst

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 166

Il libro invita il lettore a compiere un viaggio gastronomico tra le più importanti aree gastronomiche iberiche: il volume è corredato da oltre cento fotografie che illustrano i piatti e alcune fasi della lavorazione. Una visione completa della cucina spagnola con i piatti della tradizione e le ricette moderne.
18,00

Io e il cibo

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 159

9,91

Il talent scout del formaggio

di Alberto Marcomini

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 111

Tutti i segreti dell'arte casearia, dalla scelta dei capi alla stagionatura, svelati da un grande artigiano-raffinatore. Dalla teoria alla pratica: come comporre il piatto di formaggi, presentazione, degustazione, conservazione; gli abbinamenti; 38 rarità da assaporare; 30 ricette d'autore.
12,39

Questione di gusti. Un insolito percorso tra i sapori del mondo

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 223

Diciotto saggi dal master di Studi Gastronomici della New York University per capire i cibi e i sapori degli altri. Dalla cucina dei gitani d'Europa al fast food in Iran e Medio Oriente, dagli spuntini dei surfisti alla provocazione del body sushi, dai pancakes rivoluzionari delle Pantere Nere alle nuove tendenze della fusion e del nuevo latino. Al di là della curiosità per il nuovo e l'esotico, un percorso attraverso ingredienti e piatti per conoscerne l'origine, le persone che li hanno realizzati e le culture che li hanno prodotti. Uno sguardo diverso sulle cucine del mondo, per dimostrare come gli studi gastronomici possano offrire un approccio originale alla comprensione dell'uomo e delle società in cui vive.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.