Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gambero Rosso GRH

Il bello e il buono. La cucina tra arte, amore e tecnica

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 319

La cucina è arte. O almeno lo diventa quando esprime creatività e innovazione. E se la cucina è arte, qual è il suo bello, la sua perfezione estetica? Il buono, affermano Hervé This, il fisico-chimico caposcuola della gastronomia molecolare, e il celebre chef Pierre Gagnaire. Questo volume nasce dal felice incontro fra due grandi personalità del mondo gastronomico e scientifico. Un incontro fatto di provocazioni filosofiche, di nuove idee, di ricette da sviluppare e sperimentare, di conversazioni e dibattiti fra amici curiosi e qualche volta polemici. Esplorando la tecnica, la scienza, la storia e la tradizione della grande cucina, i due autori accompagnano il lettore in un percorso stimolante attraverso la storia del pensiero e della gastronomia, alla scoperta del bello culinario: il buono.
21,00

Grand Cru d'Italia. Vigneti e vini

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 223

"Grand Cru d'Italia" racconta la storia e le caratteristiche delle più grandi vigne d'Italia e dei vini che da esse scaturisco
16,00

Antonello Colonna. Un anarchico ai fornelli. Da Labico a New York

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 127

Un libro-intervista dove Antonello Colonna è ritratto nella sua bizzarra genialità e in una dimensione umana che non sempre traspare nella quotidianità del lavoro frenetico e pulsante. Colonna racconta se stesso e il suo mondo, disegna un pezzo di storia a cavallo tra la Prima e la Seconda Repubblica. E racconta, insieme ai genitori, le sue "ricette segrete"... In chiusura una galleria di ritratti firmata da Marco Delogu, dedicata ai personaggi più rappresentativi del mondo di Antonello Colonna.
12,00

Il pranzo della domenica. A tavola in famiglia. 90 ricette per i giorni di festa

di Annalisa Barbagli

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 191

In barba a chi lo dava già per morto e sepolto il grande pranzo della domenica è vivo e decisamente in buona salute... cambiano le sigle ma non le abitudini... E qualora ci fosse ancora qualche dubbio ci penserà questo libro a spazzarlo via... I più modaioli ci troveranno ricettine semplici e divertenti per brunch e pic-nic... Ma saranno soprattutto i "nostalgici irriducibili" ad esultare. Torna infatti alla ribalta la pasta fatta in casa, dai tagliolini ai tortelloni di magro, dalle lasagne agli agnolotti al sugo di carne... Sapori che se solo venissero riscoperti farebbero il successo di qualsiasi chef e sicuramente la felicità dei nostri palati. E ancora polpettoni e arrosti, patate al forno e parmigiane di melanzane...
24,00

Il libro del vino. Manuale teorico & pratico

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 254

Un manuale semplice ma completo per cominciare ad avventurarsi nell'affascinante mondo dell'enologia. La storia e la geografia del vino, le tecniche di produzione e d'invecchiamento, i vitigni, le DOC e le DOCG d'italia. Dalla teoria alla pratica: le tecniche di degustazione e i segreti per non sbagliare gli abbinamenti, dai primi ai dolci; la cantina di casa e quella del ristorante; il servizio e i bicchieri. Ovvero tutti gli strumenti per trasformare il vino da passione in professione.
16,00

La grande pasticceria salata. 40 proposte per aperitivi, lunch e brunch firmate da 10 maestri dell'arte bianca

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 160

Dieci maestri dell'arte bianca italiana in un viaggio tra creazioni originali e stuzzicanti
18,00

Com'è profondo il mare. La mia cucina in 60 ricette

di Gianfranco Pascucci

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 192

Gianfranco Pascucci studia, cerca, assaggia, sperimenta, prova e riprova
28,50

Il gusto di Igles. 60 ricette a spreco zero

di Igles Corelli

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 192

Maestro per tanti chef di successo e volto storico di Gambero Rosso Channel, Igles Corelii, uno dei più intelligenti e creativi cuochi italiani, racconta in un libro la sua "cucina circolare". Pochi grassi, tante erbe aromatiche, giochi di consistenze e temperature, ma, soprattutto, un nuovo orizzonte culinario che mette insieme il buono, il sano e l'ecosostenibile. Un grande manuale sullo sfruttamento delle materie prime a 360 gradi, con tecniche raffinate e moderne che utilizzano al 100%. gli ingredienti, anche nella parte considerata di scarto.
24,50

Vito con i suoi

di Stefano Bicocchi

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 150

Un piccolo grande esempio di commedia dell'arte culinaria. Le peripezie di una famiglia di buongustai emiliani: madre, padre, figlio e nipote tutti insieme appassionatamente davanti ai fornelli. Litigi, sfottò, risate a suon di ragù, tortellini, lasagne e crescentine. Va così a casa di Stefano Bicocchi, in arte Vito, amatissimo attore e ottimo cuoco.
18,00
7,50

La cucina di casa. Le mille ricette del Gambero Rosso.

di Annalisa Barbagli

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 768

Torna in libreria, in edizione economica "La cucina di casa", il long-seller del Gambero Rosso, arricchito dall'abbinamento con vino o birra per ciascuna delle 1000 ricette. Le ricette sono semplici, spiegate in ogni dettaglio e realizzabili con attrezzatura di base. Il libro non presenta la divisione in primi, secondi e dolci ma una serie di capitoli dedicati a specifiche famiglie di pietanze: antipasti, zuppe, pasta, riso, pesce, carne, uova, formaggi, dolci.
19,90

Sosta fuori stazione

editore: Gambero Rosso GRH

pagine: 159

Il treno arriva nel cuore della città. E allora perché non sfruttare al massimo la sosta cercando di cogliere tutto il bello e il buono a portata di stazione? Una guida agile e insolita a misura di viaggiatore buongustaio. I migliori indirizzi per pause o acquisti golosi nel raggio di pochi chilometri dalle stazioni toccate dall'Alta Velocità.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.