Garzanti
La gita in barchetta
di Andrea Vitali
editore: Garzanti
pagine: 272
Nella Bellano insolitamente ventosa di inizio 1963, Annibale Carretta dovrebbe essere conosciuto come ciabattino
I 12 orologi che raccontano il mondo
di David Rooney
editore: Garzanti
pagine: 312
Sin dall'origine della civiltà, gli uomini hanno cercato di scandire il tempo, ma questo si è sempre ribellato al nostro contr
Tutankhamen
di Howard Carter
editore: Garzanti
pagine: 444
Il ritrovamento della tomba di Tutankhamen, avvenuto nel 1922, rappresenta senza dubbio una delle avventure archeologiche più
Zanna Bianca
di Jack London
editore: Garzanti
pagine: 304
Zanna Bianca è un cane lupo con una volontà indomabile
Il principio passione
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 496
In questo grande libro Vito Mancuso assume la passione come prospettiva da cui leggere il mondo
Dio e il suo destino
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 472
L'idea di Dio sembra essere scomparsa dall'orizzonte di noi occidentali, sempre più ossessionati da miti effimeri e ormai disp
La vampira
di Ernst T. A. Hoffmann
editore: Garzanti
pagine: 96
Figlia di una vecchia e ripugnante baronessa, Aurelia è una creatura meravigliosa, tanto amabile e bella da conquistare il cuo
Renegades. Born in the USA
editore: Garzanti
pagine: 320
A partire da un podcast di successo, due vecchi amici si rivelano in una conversazione intima con racconti esclusivi e rifless
Non dimenticarlo mai
di Federica Bosco
editore: Garzanti
pagine: 336
La mattina del suo quarantanovesimo compleanno Giulia è seduta sullo sgabello della cucina a bere un caffè e, mentre contempla
Le grandi poesie
di Pier Paolo Pasolini
editore: Garzanti
pagine: 672
Le quattro raccolte qui riunite percorrono l'intero arco cronologico dell'ampia produzione poetica pasoliniana: dalle terzine
I grandi romanzi
di Pier Paolo Pasolini
editore: Garzanti
pagine: 684
Questo volume raccoglie i tre romanzi più celebri di Pier Paolo Pasolini
I grandi interventi civili: Il caos-Scritti corsari-Lettere luterane
di Pier Paolo Pasolini
editore: Garzanti
pagine: 768
Questo volume raccoglie i più importanti interventi politici e civili che Pier Paolo Pasolini ha affidato alle pagine di quoti