Giuntina
La «Bildung» e l'insidia dell'antigiudaismo fra Settecento e Ottocento in Germania. La questione ebraica da Federico II alla Restaurazione
di Sergio Campagnano
editore: Giuntina
pagine: 600
La problematica centrale del saggio, rispetto alla quale l'indagine della Bildung e della Kultur tedesche, pur esaustiva, inte
Talmud babilonese. Trattato Sotà. (Sospetta adultera)
editore: Giuntina
pagine: 680
Secondo la Torà una donna sposata può avere rapporti esclusivamente con il marito
Bereshit Rabbah. Midrash sulla Genesi
editore: Giuntina
pagine: 802
"Il midrash rappresenta una delle attività più importanti e caratteristiche della produzione rabbinica
L'ebreo errante
di Elie Wiesel
editore: Giuntina
pagine: 200
«Ma, nel momento del cheshbon hanefesh, facendo il bilancio della mia vita, devo riconoscere che i miei veri maestri, per guid
Da Corso Vercelli a Treblinka, Storia di Susanna Pardo
di Carlotta Morgana
editore: Giuntina
pagine: 144
Poco dopo la nascita di Susanna, nel 1916, la famiglia Pardo aveva deciso di lasciare Salonicco e trasferirsi a Milano
Golda. Storia della donna che fondò Israele
di Elisabetta Fiorito
editore: Giuntina
pagine: 176
Protagonista emblematica della storia d'Israele, ricordata da alcuni con affetto e da altri con biasimo, amata o detestata, ma
Chi come me
di Roy Chen
editore: Giuntina
pagine: 120
Nel reparto giovanile di un centro di salute mentale di Tel Aviv, cinque adolescenti partecipano alle lezioni teatrali di Naam
Il cielo è un abisso di stelle
di Dahlia Ravikovitch
editore: Giuntina
pagine: 276
Amata dal pubblico e celebrata dalla critica, Dahlia Ravikovitch è stata una delle voci più intense della poesia israeliana co
Lettere sull'ebraismo
di Stefan Zweig
editore: Giuntina
pagine: 360
Stefan Zweig, uno degli autori di maggior successo di lingua tedesca della prima metà del ventesimo secolo, proveniva da una f
La via delle api. Lettura, scrittura, midrash
di Haim Ben-Abraham
editore: Giuntina
pagine: 190
"- La via delle api? - La via delle api è in ebraico derekh hadvorim
Talmud Babilonese Trattato Mo'èd Qatàn
editore: Giuntina
pagine: 416
Mo'èd Qatàn, l'espressione che dà il titolo al nostro trattato, significa "piccola festa" o "piccolo tempo stabilito"
Israele. Storia dello Stato
di Claudio Vercelli
editore: Giuntina
pagine: 496
Israele è nel cuore e nelle menti dei contemporanei, suscitando passioni e identificazioni, simpatie ma anche rifiuti e dinieg