Giuntina
Trento 1475. Storia di un processo per omicidio rituale
di Ronnie Po-chia Hsia
editore: Giuntina
pagine: 220
La domenica di Pasqua del 1475, il cadavere di un bambino di due anni di nome Simone fu trovato nella cantina di una famiglia
Eredità
di Jacques Fux
editore: Giuntina
pagine: 131
Tre donne, «tre generazioni distanti legate dal silenzio»
Talmud babilonese. Trattato Sukkà
editore: Giuntina
pagine: 596
Il tema di questo trattato è la festa di Sukkòt
Camminare nel tempo. Spunti e riflessioni su passi della Torà e sulle ricorrenze ebraiche
di Roberto Della Rocca
editore: Giuntina
pagine: 252
"Camminare nel tempo" raccoglie una serie di brevi riflessioni sulle parashòt - le porzioni di Torà lette settimanalmente - e
Pedagogia e rivoluzione. La «Repubblica dei Ragazzi» di Malachovka (1919-1939)
di Daniela Mantovan
editore: Giuntina
pagine: 96
Le guerre hanno sempre causato vittime, ma, oltre a morti e feriti, un numero altissimo di vittime «invisibili» sono, ancora o
Talmud Babilonese. Trattato Meghillà (Rotolo di Ester)
editore: Giuntina
pagine: 406
Il trattato di Meghillà si occupa principalmente delle regole della lettura pubblica e della scrittura del Libro biblico di Es
Talmud babilonese. Trattato Betzà
editore: Giuntina
pagine: 512
Questo trattato fa parte dell'Ordine delle Feste (Mo'èd) ed è denominato in due modi: quello più diffuso deriva, come spesso c
Il sociologo eretico. Moses Dobruska e la sua «Philosophie sociale» (1793)
di Silvana Greco
editore: Giuntina
pagine: 288
Silvana Greco propone, per la prima volta, un'analisi approfondita della "Philosophie sociale", pubblicata a Parigi alla fine
La luce del regno
di Niram Ferretti
editore: Giuntina
pagine: 272
Mattia Almiti, professore di storia dell'arte, si trova, passati i cinquant'anni, a fare un bilancio esistenziale
Un cuore da campione. Storia di Ludwig Guttmann, inventore delle Paralimpiadi
di Roberto Riccardi
editore: Giuntina
pagine: 192
Ludwig Guttmann voleva essere un neurologo, curare le lesioni spinali, aiutare gli altri
L'amore nell'ebraismo. Filosofia e spiritualità ebraiche
di Catherine Chalier
editore: Giuntina
pagine: 300
"Un'antica infamia e la sua persistenza, spesso tanto perentoria quanto frutto di ignoranza, ha consolidato una profonda diffi