I Libri di Isbn/Guidemoizzi
La vita secondo Woody Allen
di Stuart Hample
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 240
Nel 1976 il disegnatore Stuart Hample chiede a Woody Allen, già famosissimo, il permesso di trasformarlo nel protagonista della sua prossima striscia. Allen non solo accetta, ma prende a cuore il progetto e collabora con Hample su ogni vignetta pretendendo riunioni settimanali, mettendogli a disposizione la sua sterminata produzione di gag illuminanti e paradossali, inventandone altre sul momento. Nasce così "La vita secondo Woody Allen", che proseguirà con successo, sui quotidiani di tutti gli Stati Uniti, fino al 1984. Quasi un nuovo libro di Allan Stewart Königsberg in arte Woody, un tesoro che ne mostra l'universo geniale e schizoide da una diversa prospettiva e apre una nuova finestra sulla prima incarnazione del regista/scrittore/drammaturgo/musicista newyorkese, quella di "Io e Annie" e "Manhattan", sicuramente più divertente di quella attuale ma non meno profonda. Le migliori 300 strisce corredate da bozzetti, interviste, dietro le quinte, fotografi, che completano la figura di uno fra i più grandi umoristi del Ventesimo secolo e anche del Ventunesimo. (Introduzione di R. Buckminster Fuller)
Player one
di Ernest Cline
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 608
Il mondo è un brutto posto
Callisto. Un intrigo americano
di Torsten Krol
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 411
Un diciannovenne, in viaggio per unirsi all'esercito americano, rimane bloccato per un guasto nei pressi di Callisto, nel Kansas. È l'inizio di una spirale di misteri, delitti, traffici di droga, cospirazioni di cui il ragazzo sarà l'involontario protagonista, finendo addirittura per essere sospettato di terrorismo e imprigionato.
La vita disperata del portiere Moro
di Mario Pennacchia
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 119
Anni cinquanta. La carriera di Giuseppe Moro, portiere acrobatico con un talento per le parate impossibili, comprende molta serie A e qualche presenza in Nazionale. Tradito dal suo carattere, si scontra con allenatori e dirigenti, e infine nel mondo del calcio italiano sembra non esserci più posto per lui. Va ad allenare in Tunisia, è povero e disperato: si presenta alla redazione del Corriere dello Sport in cerca di solidarietà. Il direttore Antonio Ghirelli lo presenta a un allora giovane cronista, Mario Pennacchia, che per giorni e giorni raccoglie il suo sfogo. Le dieci puntate scritte in prima persona, in presa diretta, pubblicate in "Terza pagina" e seguite dai lettori come un romanzo d'appendice che riscopriamo qui integralmente, sono l'omaggio a una scuola di giornalismo sportivo oggi scomparsa, e il racconto della discesa agli inferi di un uomo disposto per questo a svelare le eterne miserie, piccole e grandi, del mondo del calcio.
L'ultimo lupo mannaro
di Glen Duncan
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 480
Jacob Marlowe ha appena scoperto di essere l'ultimo della sua specie
Il concetto di Dio
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 32
Cos'è Dio? La domanda è evocativa, affascinante e dà spazio alle più svariate interpretazioni
Avere ventanni. DVD
di Massimo Coppola
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 256
Un precario alle Acciaierie di Terni, che per divertirsi va al bingo e suona R&B; un ventenne che fa il boss nella sua azienda
L'importanza di essere Morrissey. Ventotto conversazioni con il leader degli Smiths
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 348
Morrissey racconta Morrissey. Ventotto conversazioni, dal 1983 ai giorni nostri, ripercorrono la carriera e la vita privata del leader degli Smiths, il più famoso "charming man" della storia della musica. Una selezione di interviste che inquadrano da nuove angolazioni la sua figura, controversa e ironica, amata alla follia o odiata senza mezzi termini. Dalla passione per Oscar Wilde e James Dean all'immaginario ambiguo dei suoi testi, dai rapporti con il sesso e la politica alla lotta contro gli abusi sugli animali, in questo libro è racchiuso tutto l'Universo Morrissey: un interessante approfondimento sul cantante inglese e su una delle band più importanti degli ultimi trent'anni.
La vita secondo Woody Allen
di Stuart Hample
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 239
Nel 1976 il disegnatore Stuart Hample chiede a Woody Allen, già famosissimo, il permesso di trasformarlo nel protagonista della sua prossima striscia. Allen non solo accetta, ma prende a cuore il progetto e collabora con Hample su ogni vignetta pretendendo riunioni settimanali, mettendogli a disposizione la sua sterminata produzione di gag illuminanti e paradossali, inventandone altre sul momento. Nasce così "La vita secondo Woody Allen", che proseguirà con successo, sui quotidiani di tutti gli Stati Uniti, fino al 1984. Quasi un nuovo libro di Allan Stewart Königsberg in arte Woody, un tesoro che ne mostra l'universo geniale e schizoide da una diversa prospettiva e apre una nuova finestra sulla prima incarnazione del regista/scrittore/drammaturgo/musicista newyorkese, quella di "Io e Annie" e "Manhattan", sicuramente più divertente di quella attuale ma non meno profonda. Le migliori 300 strisce corredate da bozzetti, interviste, dietro le quinte, fotografi, che completano la figura di uno fra i più grandi umoristi del Ventesimo secolo e anche del Ventunesimo. (Introduzione di R. Buckminster Fuller)
The Clash
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 318
I Clash hanno scritto una pagina fondamentale nella storia della musica rock. Subito diventati uno dei simboli del punk, hanno poi mescolato le influenze più disparate, incrociando reggae, dub, blues, funk, rap in un modo mai sentito prima, scandalizzando tutti e segnando la strada per la musica che ascoltiamo oggi. I Clash hanno dato voce e ritmo alla lotta contro le tensioni razziali, la disoccupazione, lo sfruttamento e le disuguaglianze della società inglese, nel passaggio cruciale tra gli anni settanta e ottanta. Ecco il libro definitivo sui Clash: le interviste a tutti i componenti del gruppo, compreso Joe Strummer, accompagnate da immagini esclusive, notizie e ricordi di sette incredibili anni di musica che ha cambiato il mondo. Il racconto in prima persona di una rivoluzione musicale.
Pesca alla trota in America
di Richard Brautigan
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 152
Pesca alla trota in America è il capolavoro di Brautigan
La guida alla musica moderna di Wire
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 219
Una guida alla musica avventurosa: dalla rivista più avanti del panorama contemporaneo, The Wire, un manuale d'ascolto e d'acquisto ai nomi che hanno cambiato la musica sperimentale e d'avanguardia degli ultimi cinquant'anni. Quattro sezioni: il rock più coraggioso, dal rumore bianco del noise al futurismo sociale di Caetano Veloso passando per Captain Beefheart e i Sonic Youth; la musica nera di matrice africana, in un percorso che va dal funk di James Brown e Fela Kuti fino alle propaggini insalubri del Grime e del Dubstep; l'improvvisazione jazz meno accademica, da Ornette Coleman fino alle visioni interplanetarie di Sun Ra; e la composizione moderna, dalle provocazioni dadaiste di John Cage, a Stockhausen, alla musica concreta. Il panorama dei suoni che hanno esplorato territori sconosciuti, lontanissimi dal mainstream: un universo di avventurieri sonori, provocatori sovversivi e scienziati della musica, outsider estranei a qualsiasi scena ma in grado di inventare suoni che nessuno, prima di loro, aveva osato creare. Le migliori voci del giornalismo musicale disegnano una mappa accessibile di ciò che sta sotto la superficie del mercato discografico e che, inevitabilmente, cambierà la musica del futuro.